Zanotti sceglie Mastervolt per raffreddare gli EV

Aprile 7, 2021
Daniela Rimicci

Zanotti ha scelto il sistema Mastervolt come componente standard per i propri kit di refrigerazione per veicoli elettrici.

I team di Italia e Spagna di Mastervolt stanno collaborando con aziende come Zanotti e Daikin per fornire kit di refrigerazione completi per veicoli elettrici per il trasporto di prodotti farmaceutici o deperibili.

Dopo 2 anni di prove e test, Mastervolt Italia può comunicare con orgoglio che Zanotti ha scelto il sistema Mastervolt, progettato e collaudato in collaborazione, come componente standard per i propri kit di refrigerazione per veicoli elettrici.

I pacchetti di alimentazione sono progettati per fornire un elevato livello di affidabilità e personalizzazione per le esigenze specifiche del veicolo e dell’applicazione. Il sistema può essere configurato con una o due batterie agli ioni di litio, ognuna da 1,25 a 5,5 kW, fino a 11 kW in totale; abbinate a un inverter/caricabatteria Mastervolt.

Simile successo anche per Azimut Spagna, che ha progettato la soluzione energetica per le apparecchiature di refrigerazione del Mercedes Benz eVito, un veicolo elettrico la cui cella è raffreddata elettricamente al 100%, e che consente di trasportare senza restrizioni cibi refrigerati nei centri storici delle città e nelle zone a con limiti di emissioni.

Questa soluzione, sviluppata in collaborazione con gli ingegneri di Zanotti Spagna, si basa sulla tecnologia Mastervolt agli ioni di litio e fornisce il 100 % di energia elettrica alle apparecchiature di refrigerazione Zanotti, con un’autonomia fino a 7 ore e una capacità di raffreddamento di 1605 fg/h. La gestione intelligente dell’energia, le dimensioni compatte e il peso ridotto sono state le considerazioni chiave di Zanotti per la scelta della soluzione Mastervolt proposta da AZIMUT.

I team italiano e spagnolo sono stati perseveranti nella convinzione che i prodotti Mastervolt siano la soluzione per queste innovative applicazioni: un veicolo con cella frigo alimentato elettricamente al 100%.

Related Posts

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Sistema di accumulo solare per la scuola Bobryk in Ucraina

Sistema di accumulo solare per la scuola Bobryk in Ucraina

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti