Impianto SMA da 55 kW per la comunità energetica di Napoli

Aprile 12, 2021
Daniela Rimicci

SMA partecipa alla realizzazione di un impianto fotovoltaico da 55kW per rifornire 40 famiglie a rischio povertà energetica di Napoli.

SMA Italia annuncia la propria partecipazione alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico della comunità energetica realizzata nel quartiere di San Giovanni a Teduccio di Napoli. La comunità, nata su iniziativa di Legambiente, della Fondazione Famiglia di Maria e di 3E Environment-Energy-Economy e con il fondamentale contributo economico della Fondazione con il Sud, si è dotata di un impianto fotovoltaico da 55 kW, realizzato sul tetto dell’edificio della Fondazione Famiglia di Maria, che attraverso l’energia autoprodotta rifornirà 40 famiglie del quartiere a rischio povertà energetica.  L’impianto è stato progettato e realizzato “chiavi in mano” da 3E, azienda solar partner locale di SMA Italia.

Da aprile, con l’inaugurazione e l’allacciamento alla rete, sarà infatti possibile per gli abitanti del quartiere condividere energia solare autoprodotta attraverso l’impianto installato presso la struttura della Fondazione, con un risparmio sensibile in bolletta.

Facendo ricorso al fotovoltaico e affidandosi sempre meno a fonti più inquinanti, l’impatto ambientale di questa comunità sarà minore.

Si prevede che l’impianto produrrà in 25 anni circa 1.500.000 kWh e che pertanto, rispetto all’energia elettrica prodotta con combustibili fossili, si potrà evitare di immettere nell’ambiente ben 650 tonnellate di anidride carbonica. A livello economico, in quest’arco di tempo le famiglie avranno inoltre la possibilità di risparmiare complessivamente circa 250.000 euro.

Si tratta del primo passo di un lungo e fruttuoso cammino: basti pensare che, sviluppando adeguatamente le comunità energetiche nel nostro Paese, entro il 2030 sarebbero più di 47 milioni le tonnellate di CO2 risparmiate, che non verrebbero quindi emesse nell’atmosfera.

Valerio Natalizia, Amministratore Delegato di SMA Italia

Valerio Natalizia, Amministratore Delegato di SMA Italia
Il ricorso all’energia solare autoprodotta è fondamentale per aumentare la quota delle rinnovabili utilizzate in Italia e può, come in questo caso, contribuire alla lotta contro la povertà energetica, che affligge molte famiglie. Le comunità energetiche devono diventare uno degli elementi chiave per favorire uno sviluppo sostenibile attraverso l’utilizzo del fotovoltaico nel nostro Paese e rappresentano un’opportunità concreta per i cittadini che vogliono contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.

SMA Italia partecipa al progetto con la fornitura di prodotti ad alto valore tecnologico, tra cui l’inverter fotovoltaico STP CORE1 e l’inverter per lo storage SBS 3.7. L’intento è quello di creare un intero ecosistema di energia pulita e a minor costo per le famiglie, che possa soddisfare le abitudini di consumo, a partire dall’uso immediato di energia attraverso gli elettrodomestici nelle case fino ad arrivare a quello dei kWh immagazzinati attraverso lo storage.

Lino Bonsignore, presidente di 3E Environment-Energy-Economy
Siamo davvero lieti di aver realizzato questo progetto, che richiedeva l’utilizzo di componenti estremamente affidabili e innovative. La nostra scelta è quindi ricaduta su SMA Italia, una realtà della quale conosciamo perfettamente il valore aggiunto, la cura e il livello dei prodotti, in grado di fornire ottime performance anche sul lungo periodo. Per questo motivo abbiamo inoltre aderito al Partner Program dell’azienda, decisamente una marcia in più per proporci sul territorio.

In Campania l’energia solare è sempre più diffusa, e la rete di professionisti di SMA Italia svolge un ruolo centrale nell’avanzamento dei sistemi di approvvigionamento. Pur essendo infatti la comunità energetica di San Giovanni a Teduccio tra le prime del suo genere in Italia, sono ormai numerosi in regione gli impianti fotovoltaici con tecnologia SMA, che interessano anche il mercato commerciale.

Related Posts

Impianti fotovoltaici: competenze europee Ingeteam e 3SUN

Impianti fotovoltaici: competenze europee Ingeteam e 3SUN

Impianto fotovoltaico di BTicino e Comunità Energetiche

Impianto fotovoltaico di BTicino e Comunità Energetiche

SMA e Comal: collaborazione per 1,3 GW fotovoltaici

SMA e Comal: collaborazione per 1,3 GW fotovoltaici

Moduli fotovoltaici AIKO potenziano il Centro Serfontana

Moduli fotovoltaici AIKO potenziano il Centro Serfontana

Settore fotovoltaico: Summit BC e Workshop bifiPV 2025

Settore fotovoltaico: Summit BC e Workshop bifiPV 2025

Progetto Greenvolt in Danimarca per fotovoltaico con accumulo BESS

Progetto Greenvolt in Danimarca per fotovoltaico con accumulo BESS