FuturaSun a SNEC, la fiera internazionale del fotovoltaico

Giugno 11, 2021
Daniela Rimicci

FuturaSun ha partecipato a SNEC, presentando in anteprima nuove versioni dei moduli di tutte le linee prodotti.

La 15° edizione di SNEC, International Photovoltaic Power Generation and Smart Energy Conference & Exhibition, si è svolta dal 2 al 5 giugno nel nuovo centro fieristico di Shanghai.

Dopo il successo dell’anno scorso, FuturaSun ha partecipato presso lo stand N1-535, per la seconda volta, presentando in anteprima nuove versioni dei moduli di tutte le linee prodotti con nuove potenze e dimensioni.

La partecipazione di FuturaSun a questa fiera internazionale testimonia ancora una volta il radicamento della società nel territorio asiatico, in qualità di unica azienda italiana che è riuscita a farsi spazio nel mercato manifatturiero della fabbrica del mondo con la produzione di pannelli fotovoltaici in un proprio stabilimento in Cina. La partecipazione evidenzia gli obiettivi dell’azienda che mira a farsi conoscere in località specializzate nel fotovoltaico dove la filiera è matura e competitiva.

FuturaSun a SNEC, la fiera internazionale del fotovoltaico

Nuove versioni di moduli FuturaSun

Si tratta in particolare della linea SILK che si amplia di due formati. Esposto per la prima volta il modulo SILK Premium con 150 celle di grandi dimensioni, su wafer di 210 mm e caratterizzate dalla tecnologia 1/3 cut cell con potenza da 500 Wp, particolarmente interessante per impianti utility scale.

Dalla linea SILK nasce poi il modulo SILK Plus, studiato sia per impianti utility con una potenza di 550 Watt nella versione con 144 celle del formato di 182 mm, sia per impianti residenziali nella versione più piccola con solo 108 celle half cut (182 mm) che raggiunge il 21,25% di efficienza su una dimensione di 1722×1134 mm.

Il modulo vetro vetro DUETTO cambia formato e potenza e diventa DUETTO Pro, con mezze celle, una potenza di 440 Watt nella versione con 144 celle.

Il modulo ZEBRA è stato presentato nella sua nuova versione con celle IBC più grandi da 166 mm e con una potenza di 395 Watt.

Related Posts

AI per le utility, Schneider Electric One Digital Grid Platform

AI per le utility, Schneider Electric One Digital Grid Platform

Agrovoltaico: 14 impianti in Puglia da 139 MW finanziati

Agrovoltaico: 14 impianti in Puglia da 139 MW finanziati

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione

Stabilimento First Solar a Gaffney: investiti 330 milioni

Stabilimento First Solar a Gaffney: investiti 330 milioni

Agrivoltaico: graduatorie aggiornate per incentivi PNRR

Agrivoltaico: graduatorie aggiornate per incentivi PNRR