Sistemi di montaggio Schletter per il progetto EnBW

Giugno 22, 2021
Daniela Rimicci

Schletter Group fornisce i sistemi di montaggio per i parchi solari Gottesgabe e Alttrebbin nel Brandeburgo orientale.

Il produttore globale di sistemi di montaggio solare Schletter Group ha ricevuto il via libera per uno dei più grandi progetti solari d’Europa: l’azienda fornisce i sistemi di montaggio per i parchi solari Gottesgabe e Alttrebbin nel Brandeburgo orientale, ognuno dei quali ha una potenza di 150 MWp. I due impianti fanno parte di un cluster solare regionale costruito dall’azienda energetica tedesca EnBW con una potenza totale di circa 500 MWp.

Sven Höpfner, Key Account Manager del Gruppo Schletter
Progetti di queste dimensioni giocano un ruolo importante nel portare avanti l’espansione delle energie rinnovabili in Germania con un’energia solare competitiva. Entrambi i progetti sono stati costruiti da EnBW senza sovvenzioni statali. Siamo lieti di essere coinvolti e di poter dimostrare ancora una volta la nostra efficienza come partner di sistema per grandi progetti in tutto il mondo.

Nei prossimi mesi saranno installati circa 700.000 moduli su un’area di costruzione di circa 250 ettari (125 ettari ad Alttrebbin, 122 ettari a Gottesgabe). Per il montaggio verrà utilizzato il sistema in campo aperto “FS Duo” della Schletter. Grazie ai tempi di montaggio molto brevi e alle grandi campate, il sistema a due pali è particolarmente economico e offre tuttavia un’ottima durata e un’elevata capacità di carico. I tavoli di montaggio sono ancorati nel terreno con fondazioni su pali.

L’operatore, EnBW, intende mettere in funzione i due parchi solari alla fine del 2021. Una volta completati, la loro produzione combinata dovrebbe essere di circa 300 gigawattora di elettricità all’anno – abbastanza per fornire energia a circa 90.000 famiglie. Questo significa un risparmio di CO₂ di circa 200.000 tonnellate all’anno. Insieme al vicino parco solare EnBW da 187 MW a Weesow-Wilmersdorf – il più grande parco solare della Germania fino ad oggi – formeranno in futuro un cluster solare con una potenza totale di quasi 500 MWp. Insieme, tutti e tre i progetti saranno in grado di fornire circa 140.000 famiglie con energia solare ecologica.

Related Posts

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Trinasolar a Intersolar con i prodotti per solare e accumulo

Trinasolar a Intersolar con i prodotti per solare e accumulo

Orteco a Intersolar con le sue macchine battipalo

Orteco a Intersolar con le sue macchine battipalo