Omron presenta il relè G9KA ad alta potenza per inverter e UPS

Luglio 15, 2021
Daniela Rimicci

Omron presenta il relè G9KA ad alta potenza compatto ed efficiente da 800VAC/200A per i compensatori di potenza reattiva, agli inverter solari e agli UPS.

Omron Electronic Components Europe presenta un relè ad alta potenza compatto ed efficiente da 800VAC/200A codice G9KA destinato ai compensatori di potenza reattiva, nonché agli inverter solari e agli UPS.

Si tratta di applicazioni che richiedono un’elevata efficienza energetica e una bassa generazione di calore: Omron G9KA è una soluzione ideale per l’interconnessione alla rete affidabile e in sicurezza. Nello specifico, beneficia di una resistenza di contatto eccezionalmente bassa per questa classe di relè (soli 0.2mΩ), riducendo di oltre il 30% il calore generato nel relè, rispetto agli attuali dispositivi equivalenti. Ciò riduce la necessità di componenti di gestione termica come dissipatori di calore o ventole e migliora l’affidabilità contenendo il riscaldamento degli elementi circostanti.

Steve Drumm, Business Development Manager per le applicazioni energetiche di Omron
L’uso crescente della microgenerazione da fonti solari e da altre fonti rinnovabili sta portando a un aumento nella distribuzione dei condizionatori di potenza reattiva. La soppressione della generazione di calore è diventata un problema importante per i clienti che operano con queste applicazioni. Il nostro team di progettazione ha introdotto importanti innovazioni in termini di struttura dei dispositivi, materiali utilizzati e qualità di fabbricazione.

Il risultato è una resistenza di contatto eccezionalmente bassa, che permette al cliente di facilitare le fasi di progettazione termica e ridurre i costi di sviluppo. Il G9KA è anche estremamente adatto per l’uso in inverter solari e sistemi UPS.

Grazie ai suoi 50x50x50mm, il G9KA offre un ingombro ridotto del 30% e un’altezza inferiore rispetto a un contattore equivalente. Il relè è omologato UL e certificato EN/IEC TUV, UL e CQC. Viene fornito con terminali PCB ed è classificato per l’uso a temperature ambiente fino a 85°C.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Sistema di accumulo solare per la scuola Bobryk in Ucraina

Sistema di accumulo solare per la scuola Bobryk in Ucraina