Smarter E AWARD BayWa r.e. per impianto agrivoltaico

Luglio 28, 2021
Daniela Rimicci

Per l’innovativo sistema agri fotovoltaico nei Paesi Bassi, che combina la produzione di frutta a quella di energia, BayWa r.e. è stata premiata con lo smarter E AWARD.

Per l’innovativo sistema agri fotovoltaico nei Paesi Bassi, che combina la produzione di frutta a quella di energia, BayWa r.e. è stata premiata con lo smarter E AWARD nella categoria “Outstanding Project”. La costruzione dell’impianto a Babberich è stata completata nel luglio 2020 ed è la soluzione “fruttavoltaica” più grande e tecnologicamente più sofisticata d’Europa.

L’E AWARD premia soluzioni e idee che attingono all’energia rinnovabile, al decentramento e alla digitalizzazione per collegare i diversi aspetti dell’energia. La categoria Outstanding Projects premia i progetti realizzati nei settori del solare, dello stoccaggio, della gestione dell’energia e dei trasporti green.

Il progetto

Il progetto di Babberich ha una capacità di 2,67 MWp e si estende su 3,3 ettari di una azienda agricola dove vengono coltivati i lamponi. Grazie allo speciale tetto fotovoltaico semitrasparente, non sono necessari archi in plastica per la protezione della frutta da eventi meteorologici estremi. La soluzione fornisce inoltre un clima stabile per la coltivazione dei frutti e allo stesso tempo genera energia verde.

Stephan Schindele, Head of Product Management Agri-PV di BayWa re
Il nostro sistema ci ha posizionato come uno dei principali driver di Agri-PV in Europa e considero questo premio come un’ulteriore prova dell’eccezionale qualità della nostra soluzione Agri-PV. Ci impegniamo costantemente per sviluppare ulteriormente i nostri sistemi in modi più innovativi e che possano contribuire a un futuro sostenibile.

Hans-Christoph Neidlein, Senior Editor pv Europe
BayWa r.e ha ricevuto questo premio perché ha dato un prezioso esempio al mercato con questo sistema Agri-PV unico. Dimostra che la produzione agricola e la generazione di energia solare possono essere combinate a vantaggio di entrambi i settori. Abbiamo premiato questo progetto perché unisce benefici sociali, ambientali ed economici.

I prossimi passi

BayWa r.e. ha l’obiettivo di sviluppare 250 MWp di asgro fotovoltaico entro il 2025. Insieme ai produttori di mele e di bacche l’azienda sta sviluppando progetti per dimostrare che l’Agri-PV aiuta gli agricoltori ad adattarsi ai cambiamenti climatici, contribuendo alla decarbonizzazione e alla protezione del clima.

I progetti di BayWa r.e. mostrano anche che è possibile migliorare la qualità della frutta e ridurre i costi di produzione. Una situazione vantaggiosa per l’agricoltura e l’industria delle energie rinnovabili – insieme contro il cambiamento climatico.

Related Posts

Ridurre l’effetto dell’irraggiamento solare sulle coperture

Ridurre l’effetto dell’irraggiamento solare sulle coperture

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

ABB e ANIE insieme per guidare la transizione dell’industria

ABB e ANIE insieme per guidare la transizione dell’industria

La vera durata e il riciclo pannelli fotovoltaici

La vera durata e il riciclo pannelli fotovoltaici

Innovazione digitale per la rete elettrica di Trieste

Innovazione digitale per la rete elettrica di Trieste