Fimer: mercato vivace, l’Italia è ancora una protagonista

Novembre 11, 2021
Daniela Rimicci

Leonardo Botti, managing director Solar Fimer, racconta l’estrema ‘vivacità’ che sta caratterizzando il mondo del fotovoltaico e presenta le ultime soluzioni.

Leonardo Botti, managing director Solar Fimer, ci racconta l’estrema ‘vivacità’ che sta caratterizzando il mondo del fotovoltaico.
Il fotovoltaico di oggi è molto dinamico e si ricercano sempre più nuove soluzioni che rispondono alle nuove esigenze di energia green.

FIMER è una società italiana nella produzione e ricerca e sviluppo, ma è un’azienda globale in termini di applicazioni, vendita e supporto tecnico, con presenza in oltre 20 Paesi nel mondo.

Il fotovoltaico in Italia, ma non solo…

In Italia c’è fermento, anche grazie agli strumenti incentivanti – come il Superbonus 110% prorogato fino al 2023 – che stanno funzionando davvero molto bene. Ma anche altri Paesi stanno confermando una grande crescita del segmento residenziale, commerciale e utility.

https://www.youtube.com/watch?v=D0GnicIuMng|600|450|0

Secondo le nostre stime, il mercato globale supererà i 200 GW di installazioni nel mondo per questo 2021: previsioni davvero entusiasmanti! E l’Italia, oggi, gioca un ruolo rilevante, non più quello di una decina di anni fa: è uno dei mercati più interessanti e attraenti al mondo.

Teniamo molto a questo mercato, poiché la nostra azienda è la dimostrazione che l’Italia è stata un pioniere nel fotovoltaico: per noi è un valore essere tra i principali sviluppatori e produttori italiani, a fronte di un mercato che in parte si è spostato in Asia.

Fimer: mercato vivace, l’Italia è ancora una protagonista

Le soluzioni FIMER

Il nostro è un portafoglio estremamente ampio, che si sviluppa con inverter da 2 kW fino a inverter trifase da centinaia di kW a inverter centralizzati.

Da diversi anni abbiamo sviluppato la tecnologia di stringa che a nostro avviso farà da padrone anche in ambito utility nel mondo (come il nostro PVS 350 kW). Mentre per le installazioni più piccole proponiamo inverter trifase multi PPT con tutte le caratteristiche digitali e computazionali che da sempre ci contraddistinguono (per esempio la gamma lanciata a inizio anno da 10 a 33 kW). Non trascuriamo nemmeno le taglie maggiori da 50 a 120 kW per il commerciale e industriale.

L’ambito domestico adotta sempre più soluzioni con storage con PowerUNO, PowerTRIO e la piattaforma di accumulo PowerX.

Related Posts

Il modulo fotovoltaico AIKO Nebular è leggero ed efficiente

Il modulo fotovoltaico AIKO Nebular è leggero ed efficiente

I nuovi sensori di corrente Allegro MicroSystems

I nuovi sensori di corrente Allegro MicroSystems

SolarEdge a Intersolar 2025 con nuovi sistemi fotovoltaici

SolarEdge a Intersolar 2025 con nuovi sistemi fotovoltaici

La piattaforma di VP Solar per la gestione del fotovoltaico

La piattaforma di VP Solar per la gestione del fotovoltaico

Inverter fotovoltaici per la casa: soluzioni e architetture

Inverter fotovoltaici per la casa: soluzioni e architetture

I nuovi pannelli fotovoltaici Silk Nova Green Duetto

I nuovi pannelli fotovoltaici Silk Nova Green Duetto