Otovo: superate le 30.000 richieste di pannelli nel 2021

Novembre 16, 2021
Daniela Rimicci

Otovo supera le 30.000 richieste di pannelli solari in UE nel terzo trimestre 2021, con una crescita annuale del 473% e ricavi del 192%.

L’incremento dei prezzi per l’energia elettrica e il gas naturale degli ultimi mesi (30% solo tra settembre e ottobre in Italia) sta portando a un aumento della domanda dei pannelli solari in Europa. Lo dimostrano i risultati del terzo trimestre 2021 di Otovo. La società norvegese ha visto un incremento del numero di clienti interessati all’energia solare superiore al 300%, arrivando a oltre 19000 richieste nei Paesi in cui la società è consolidata (Norvegia, Svezia e Spagna) in confronto alle circa 6400 del terzo trimestre 2020. In particolare, Otovo ha visto rispettivamente quadruplicare e triplicare le domande nel proprio Paese d’origine e nella nazione iberica, mentre sono più che raddoppiate in Svezia.

Otovo: superate le 30.000 richieste di pannelli nel 2021

Nuovi mercati per Otovo: Italia al terzo posto

A questi numeri si aggiungono quelli dei nuovi mercati in cui Otovo si è insediata nel corso dell’anno (Francia, Polonia e Italia) che, nel terzo trimestre 2021, hanno registrato complessivamente circa 11000 richieste, pari al 37% sul totale. L’Italia si posiziona al terzo posto per volumi di quotazioni tra i paesi in cui è attiva l’azienda, subito dietro Spagna e Norvegia, confermandosi come quello che ha ottenuto il miglior lancio a livello europeo.

Anche la potenza media degli impianti ha segnato una tendenza in crescita. In particolare, rispetto al periodo analizzato, in Norvegia è arrivata a 9 kWp (+31%), così come in Svezia (+13%), mentre in Spagna è passata da 3,2 kWp a 3,4 kWp (+5%).

Otovo: superate le 30.000 richieste di pannelli nel 2021

Nei nuovi mercati, invece, il valore medio è di circa 6 kWp in Polonia, 5 kWp in Italia e 4 kWp in Francia. Nel Belpaese c’è molto interesse per abbinare un impianto fotovoltaico con un sistema di accumulo (48% delle richieste complessive), opzione che è diventata disponibile in Spagna nel corso del trimestre.

Fabio Stefanini, General Manager di Otovo Italia
Otovo è pronta ad accompagnare le persone nel processo di transizione ecologica, individuando soluzioni su misura per rendere veloce, semplice ed efficace l’utilizzo dell’energia prodotta dal sole. Crediamo che i pannelli solari siano una risorsa economica e ambientale, capace di ridurre l’impronta ambientale e le bollette. Specialmente in Italia, grazie alle condizioni climatiche favorevoli, ma anche a causa del forte aumento prezzo dell’energia elettrica per i consumatori domestici.

Related Posts

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300