Acqua Smeraldina, Cantine Argiolas: moduli LG, più efficienza

Dicembre 21, 2021
Daniela Rimicci

I moduli fotovoltaici di LG Electronics sono stati selezionati da Acqua Smeraldina e Cantine Argiolas per abbattere i consumi e l’impatto ambientale della loro produzione.

Le aziende Acqua Smeraldina e Cantine Argiolas, situate in Sardegna rispettivamente in provincia di Sassari e di Cagliari, avevano l’esigenza di abbattere i consumi e l’impatto ambientale della loro linea produttiva. Entrambe le aziende si sono rivolte a Azimut Zero S.r.l., partner PRO di LG, che dopo un’attenta analisi dei consumi e delle esigenze dei clienti, ha deciso di installare i moduli fotovoltaici di LG Electronics della serie NeON 2 Black per Acqua Smeraldina e NeON H per Cantine Argiolas. 

Acqua Smeraldina: ridurre l’impatto della produzione sull’ambiente

L’attenzione alle risorse naturali del territorio è da sempre molto importante per Acqua Smeraldina, infatti, uno dei motivi che ha spinto l’azienda a installare un impianto fotovoltaico è stata proprio la volontà di ridurre l’impatto della sua linea produttiva sull’ambiente. Inoltre, i macchinari utilizzati dall’azienda per il processo di imbottigliamento generano un consumo di energia di circa 1.7 GWh all’anno per cui era anche necessario ridurre i consumi energetici. Per questo motivo, a maggio del 2021 Azimut srl ha installato 950 moduli fotovoltaici della serie LG NeON 2 Black da 365WP per un totale di circa 350 kWp. Oltre ai moduli sono stati installati 4 inverter SolarEdge e 480 ottimizzatori di potenza e un sistema di fissaggio con profili in alluminio e acciaio inossidabile che lavora col carico aerodinamico e ha consentito l’installazione su tetto piano senza forare la copertura.

Acqua Smeraldina, Cantine Argiolas: moduli LG, più efficienza

L’impianto, installato tra marzo e maggio 2021, produce un autoconsumo del 95% mentre il restante 5% viene immesso in rete (principalmente la domenica) con una riduzione in bolletta del 25%. L’impianto installato consente, inoltre, una copertura del fabbisogno energetico di circa il 35% nei mesi di massimo rendimento. La resa annua stimata è di 1.370 kWh/kWp, tenendo conto che metà impianto ha una esposizione non ottimale.

L’azienda, inoltre, sta pensando di ampliare l’impianto per un raddoppio di potenza e ottenere il massimo della resa.

Cantine Argiolas: grandi quantità di energia, 100% per l’autoconsumo

I processi di imbottigliamento, vinificazione e conservazione richiedono l’utilizzo di grandi quantità di energia per Cantine Argiolas. Nell’ambito di una ristrutturazione sostanziale, che aveva l’obiettivo di sostituire il vecchio impianto fotovoltaico che stava producendo circa l’80% in meno di energia rispetto a uno nuovo, Cantine Argiolas ha deciso di rivolgersi ad Azimut Zero S.r.l. che, per soddisfare le esigenze del cliente, ha scelto i moduli fotovoltaici di LG Electronics installando un impianto composto da 805 moduli da 375WP della serie NeON H di LG per un totale di 300 kWp.

I pannelli sono stati installati seguendo l’inclinazione del tetto e con un’integrazione architettonica totale. I moduli della serie NeON H di LG sono dotati di innovative celle formato M6 con drogaggio di tipo N, marchio distintivo di LG Electronics. Questi moduli fotovoltaici impiegano 120 Celle Half Cut formato M6 e raggiungono un coefficiente di temperatura di -0.33% per grado Celsius. La struttura delle celle di tipo N permette, inoltre, di assorbire la luce solare anche in condizioni di irraggiamento non ottimale.

Acqua Smeraldina, Cantine Argiolas: moduli LG, più efficienza

L’impianto è stato installato ad agosto del 2021 per cui ancora non è possibile quantificare in maniera esatta i benefici ottenuti in termini di risparmio energetico. Da quando è stato installato ad oggi, però, l’impianto ha prodotto il 100% di energia per l’autoconsumo con un risparmio in bolletta del 35%. Secondo le stime fatte in fase preliminare, l’impianto consentirà una copertura del fabbisogno energetico di circa il 35% nei mesi di massimo rendimento. La resa annua stimata è di 1.470 kWh/kWp. Argiolas S.p.A. sta valutando di ampliare l’impianto per raddoppiare la potenza e ottenere il massimo della resa.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti