L’energia che avanza, il concorso a premi SENEC

Gennaio 19, 2022
Daniele Preda

Ha preso il via il concorso a premi SENEC “L’energia che avanza”: è aperto a tutti i maggiorenni residenti o domiciliati in Italia e mette in palio numerosi premi.

In palio, premi giornalieri, oltre a una bicicletta e un monopattino elettrico che saranno consegnati al termine del concorso.
Il concorso durerà fino al 15 marzo: dopo questa data sarà effettuata l’estrazione dei premi finali. Il regolamento completo è facilmente reperibile al link dedicato.

Questo “gratta e vinci virtuale” prevede un breve percorso con alcune semplici domande sul fotovoltaico e su SENEC.
Partecipare è molto semplice: è sufficiente collegarsi al sito energiacheavanza.it, registrarsi (o accedere se si è già registrati) e grattare la patina che appare sullo schermo finché non compare il messaggio di vincita o di mancata vincita.

Nel primo caso, il partecipante riceverà una e-mail automatica con le indicazioni da seguire per accettare e ricevere il premio. È possibile giocare una volta al giorno per tentare di vincere istantaneamente i premi giornalieri.

Tutti i partecipanti saranno poi inclusi nell’estrazione dei premi finali. Al termine del gioco, è possibile anche invitare un amico a giocare e guadagnare così un’altra giocata al giorno.

Concorso a premi SENEC

concorso a premi

Valentina De Carlo, Marketing Director di SENEC Italia
Abbiamo dato vita a questa iniziativa per diverse ragioni. Innanzitutto, c’è naturalmente l’obiettivo di aumentare la notorietà del marchio SENEC: un gioco a premi è uno strumento capace di attirare e coinvolgere un grande numero di persone e quindi di aumentare ad ampio raggio la visibilità del nostro marchio.
Ma l’ampia diffusione gioca anche a favore dell’intero settore del fotovoltaico, che ancora soffre di una conoscenza non di massa, ed il concorso quindi aiuterà anche a sviluppare la cultura sulle rinnovabili e a sensibilizzare il pubblico alle tematiche della sostenibilità.

Nel partecipare al concorso, i giocatori si troveranno a rispondere ad alcune domande sul settore e ad interrogarsi sul mondo del fotovoltaico, incrementando così la propria curiosità e ricettività sul tema. Infine, con questa idea abbiamo anche voluto continuare sulla strada di associare il nostro brand a connotati piacevoli e divertenti, in linea con la nostra campagna di comunicazione che ha come protagonista l’incallito biker che si è convertito alla mobilità sostenibile.

Related Posts

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Blue Moon Solar: finanziamento da 260 milioni di dollari

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

Comau accelera l’innovazione con la sua nuova dry room

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda