Caffè Motta Salerno, installato il fotovoltaico da tetto da 390 kWp

Marzo 16, 2022
Elisa Corti

Presso lo stabilimento Caffè Motta Salerno è stato attivato l’impianto fotovoltaico con potenza di 490 kWp: l’energia prodotta sarà utilizzata in autoconsumo.

Inaugurato nel 2019, moderno, con le facciate completamente vetrate, lo stabile occupa una superficie di 12 mila metri quadri, ha un tetto a cupole, in parte trasparenti che illuminano la zona di produzione, riducendo al massimo l’illuminazione artificiale.

Nella restante parte del tetto, Samso ha installato i pannelli in silicio monocristallino, che occupano una superficie complessiva di circa 11.000 metri quadri.

Samso dichiara che l’impianto sarà in grado di produrre 533.000 kWh all’anno, energia rinnovabile che coprirà circa il 70% del consumo di elettricità da parte dell’azienda.

L’energia prodotta sarà utilizzata in autoconsumo, destinata all’alimentazione dei macchinari per la produzione caffè, così come l’illuminazione, il raffrescamento e il riscaldamento dell’area uffici, di circa 1000 metri quadri. Dal punto di vista dei benefici ambientali, l’attivazione dell’impianto fotovoltaico consentirà a Caffè Motta la riduzione annua di emissioni di CO2 per 216 tonnellate, risultato che può essere equiparato all’azione di circa 10.000 alberi piantati nell’area.

caffè motta salerno

Caffè Motta Salerno

Gianpiero Cascone, Amministratore Delegato di Samso SPA
In questo periodo complicato abbiamo attivato un impianto che produrrà molti benefici per l’azienda, l’autoproduzione di energia oggi ha ancora più valore, visti i continui aumenti in bolletta, che producono pesanti ripercussioni sulla competitività di tutte le imprese.

Un investimento in sostenibilità costituisce un valore per il brand, oltre che un intelligente modo per migliorare i conti, facendo bene all’ambiente.

Nicola Mastromartino, Amministratore Delegato di Caffè Motta
La sostenibilità è sempre più parte integrante e determinante nella strategia della nostra realtà. Tutte le novità di prodotto e le azioni intraprese a livello aziendale si basano infatti sulla sostenibilità, confermando la nostra costante attenzione nei confronti dell’ambiente e del benessere del consumatore.

Il nuovo impianto fotovoltaico che garantisce la copertura di tutte le nostre esigenze è perfettamente in linea con la nostra filosofia aziendale, volta alla valorizzazione di un’economia circolare che ci permetterà di essere competitivi in Italia e all’estero.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton