• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Mobilità elettrica, il fotovoltaico fa risparmiare 1.250 euro all’anno

Mobilità elettrica, il fotovoltaico fa risparmiare 1.250 euro all’anno

Giugno 17, 2022
Redazione

Caro carburanti: su una percorrenza annuale di 10.000 km, il risparmio medio rispetto ad auto a combustione è oggi superiore a 1250 euro in favore della mobilità elettrica. In particolare, in base allo studio, il costo al chilometro di una macchina con motore a scoppio è di 0,1359 euro (+15,6% rispetto al valore registrato da Otovo nell’analisi dello scorso autunno) mentre è di 0,0084 euro per la macchina che utilizza l’energia solare. Da questi numeri si ricava una spesa annua di 1359 euro per chi si muove con la macchina a benzina, mentre gli automobilisti elettrici che fanno il rifornimento con i pannelli solari di casa spendono 84 euro, con un esborso 16 volte inferiore.

Inoltre, bisogna considerare che l’impianto fotovoltaico permette di avere un approvvigionamento stabile di energia dal punto di vista strutturale ed economico, favorendo la pratica dell’autoconsumo e proteggendo dal rischio degli aumenti dei prezzi energetici.

Caro carburanti: auto elettrica e fotovoltaico domestico fanno risparmiare oltre 1250 euro all’anno

A tal proposito, l’indagine di Otovo ha contemplato il prezzo della benzina calmierato grazie al taglio delle accise stabilito dal governo italiano. Senza questa misura, la spesa salirebbe a 1572 euro all’anno e, quindi, l’auto elettrica ricaricata con un impianto fotovoltaico domestico sarebbe 19 volte più economica rispetto a quella alimentata a benzina.

Fabio Stefanini, General Manager di Otovo Italia
La volatilità dei prezzi dell’energia, legata soprattutto ai combustibili fossili, ha colpito duramente l’economia domestica delle famiglie italiane. Diventa così particolarmente strategico puntare sull’indipendenza energetica e sulle fonti rinnovabili, riducendo la vulnerabilità e le spese. In questo senso, Il fotovoltaico costituisce la tecnologia di riferimento per accedere alla transizione ecologica in modo rapido. Ed è in grado di soddisfare i fabbisogni energetici di ogni tipo, inclusi quelli per la mobilità, garantendo notevoli risparmi economici, come dimostra questo studio. Desideriamo portare i benefici dell’energia solare in tutte le case d’Italia.

Related Posts

Nidec Conversion a KEY 2025, intervista a Stefano Peron

Nidec Conversion a KEY 2025, intervista a Stefano Peron

KEY 2025: inverter Fronius Argeno, ma anche Wattpilot Flex e Reserva

KEY 2025: inverter Fronius Argeno, ma anche Wattpilot Flex e Reserva

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo

Energy Partners per dieci nuovi sistemi fotovoltaici

Energy Partners per dieci nuovi sistemi fotovoltaici

KEY 2025: VP Solar con novità per gli impianti fotovoltaici

KEY 2025: VP Solar con novità per gli impianti fotovoltaici

DKC a KEY 2025 con le sue soluzioni per ricarica e accumulo

DKC a KEY 2025 con le sue soluzioni per ricarica e accumulo