• Home
  • |
  • |
  • Accordi
  • |
  • Green Energy Storage e De Nora, batterie a idrogeno

Green Energy Storage e De Nora, batterie a idrogeno

Ottobre 10, 2022
Daniele Preda

Green Energy Storage e Industrie De Nora collaboreranno per realizzare una piattaforma di testing, sviluppo e ottimizzazione di batterie a idrogeno.

GES è una PMI innovativa specializzata nel settore delle batterie con una rivoluzionaria tecnologia 100% green, basata sull’idrogeno con una piattaforma tecnologica ibrida gas/liquido. La sua finalità è di dare vita ad una nuova generazione di accumulatori non tossici, sicuri, che operano a temperatura ambiente e composti da materiali facilmente reperibili.

A tale proposito, recentemente, GES ha ricevuto dall’Unione europea e dal Governo italiano, con la firma del Decreto di concessione del Ministero dello Sviluppo Economico, l’accesso a fondi per 53 milioni di euro del progetto IPCEI Batterie 2, dedicato alla ricerca e sviluppo di soluzioni innovative lungo l’intera catena del valore delle batterie.

energy storage

Batterie a idrogeno

Tra gli obiettivi della nuova partnership GES/De Nora: massimizzare le performance della batteria come potenza, densità e ciclo di vita con componenti sempre più performanti ed economicamente sostenibili; rafforzare e ottimizzare lo scambio reciproco delle competenze industriali da una parte e di ricerca e sviluppo dall’altra; velocizzare la roadmap tecnologica di GES e accelerare i tempi della validazione pre-commerciale della batteria ad idrogeno.

L’accordo mira anche a sviluppare un percorso condiviso che possa portare GES al salto definitivo della sua maturità tecnologica e De Nora a un posizionamento su un mercato in crescita come quello degli accumuli. Per GES il progetto si inserisce nel più ampio quadro di R&S che si avvale anche di una solida rete di partnership industriali

Green Energy Storage e De Nora

energy storage

Salvatore Pinto, presidente di Green Energy Storage
Siamo fieri di poter comunicare questa collaborazione con un leader autorevole e riconosciuto come De Nora, una multinazionale made in Italy, punto di riferimento nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde. Consolidiamo così la nostra roadmap di ricerca integrata con le partnership industriali, in questo caso sulle componenti elettroliti e catalizzatori. Inoltre, brindiamo a questo primo passo con l’obiettivo che l’accordo con De Nora sia solo l’inizio di una lunga e solida collaborazione in molti aspetti della nostra tecnologia.

Christian Urgeghe CTO di De Nora
L’Idrogeno è un elemento centrale per la transizione energetica europea e mondiale ed è necessario accelerare il passaggio alla scala industriale delle tecnologie più promettenti. Nella partnership con Green Energy Storage, De Nora contribuirà al consolidamento di questa rivoluzionaria tecnologia con la sua esperienza centenaria di leader tecnologico nel settore elettrochimico e con l’entusiasmo da start-up che ci contraddistingue.

Related Posts

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

BESS: il nuovo impianto MET da 80 MWh guida l’energia verde

BESS: il nuovo impianto MET da 80 MWh guida l’energia verde

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Justice Energy Storage, nuova spinta all’energia in Arizona

Justice Energy Storage, nuova spinta all’energia in Arizona