OverIT FSM Platform: servizi evoluti con ML, IoT e GIS

Ottobre 24, 2022
Daniele Preda

OverIT Next-Gen FSM Platform 2022 Wave Three include funzionalità di Machine Learning, IoT e GIS, per una gestione puntuale e servizi con il 100% di uptime.

L’obiettivo è quello di garantire un servizio sempre aggiornato, più affidabile e che consente di lavorare in maniera più precisa e “predittiva”, potenziando la forza lavoro mobile, attraverso interazioni in tempo reale e feedback continui dal campo.

Computer Vision meter-reading assistant: combinando potenti algoritmi di Machine Learning con le tecniche di Computer Vision, questa funzionalità consente ai clienti del settore Energy&Utility di effettuare le letture contatori in modo automatico. La nuova funzionalità, infatti, è in grado di riconoscere, leggere e raccogliere automaticamente dati per acqua, gas, riscaldamento ed utenze elettriche (sia digitali che analogiche). Inquadrando l’area di interesse con la telecamera tramite dispositivo mobile (smartphone e tablet) il sistema legge e identifica i dati, anche offline.

IoT driven job guide: in passato l’assistenza sul campo era gestita in maniera reattiva, il che significava mandare un tecnico a svolgere attività di manutenzione solo quando un asset aveva smesso di funzionare o un’apparecchiatura era guasta. Oggi le aziendali sono passate a un approccio molto più proattivo. I tecnici programmano di persona visite preventive agli stabilimenti e agli impianti di produzione, con l’obiettivo di garantire l’uptime, ovvero la modalità operativa regolare degli asset sul campo.

Servizi evoluti con ML, IoT e GIS

Augmented Collaboration powered by GIS: molte aziende devono gestire un volume elevato di infrastrutture dislocate in differenti aree geografiche, basti pensare alle imprese che fanno parte della filiera elettrica o idrica. In questi casi, operazioni critiche sono quelle legate alla manutenzione o all’ampliamento di reti, cavi, valvole, giunti, contatori, che molto spesso si trovano sottoterra e quindi non visibili ad occhio nudo.

Real-time translation: negli ultimi anni, i Field Service Manager hanno dovuto fare i conti con un mondo sempre più globalizzato e le conseguenti sfide derivanti dalle barriere geografiche. Basti pensare a un gruppo di tecnici che lavora in Asia, ma che ad un certo punto ha la necessità di collaborare con colleghi che lavorano in America. Geografia, fuso orario, lingua, ambiente culturale e competenze possono essere classificati come barriere altamente impegnative. In questo scenario, Real-time translation consente ai clienti di cooperare da remoto, condividendo il punto di vista con i colleghi, indipendentemente dal paese in cui si trovano i tecnici.

Mobile forms enhancement: OverIT incoraggia e aumenta la capacità di configurare moduli mobili, consentendo ai clienti di personalizzare l’esperienza mobile e aiutando i tecnici sul campo ad eseguire le proprie attività sempre più velocemente. OverIT aggiorna la configurazione dei moduli mobili creando liste di controllo, guide di lavoro, sondaggi, procedure quotidiane e flussi di lavoro basati su modelli di settore, tipo di attività o qualsiasi altra esigenza del cliente, consentendo la standardizzazione di processi e procedure nell’intera organizzazione.

Enterprise enablement: OverIT sta rendendo la propria piattaforma più configurabile, migliorando i protocolli single sign-on e consentendo ai clienti di customizzare il look & feel della UI, sia lato mobile che back-end.

Related Posts

Huawei espande tecnologia di accumulo per l’industria

Huawei espande tecnologia di accumulo per l’industria

Nuove sinergie per dodici impianti fotovoltaici in Italia

Nuove sinergie per dodici impianti fotovoltaici in Italia

Revamping strategico per impianti solari in Puglia e Lazio

Revamping strategico per impianti solari in Puglia e Lazio

EF Solare Italia: la sostenibilità tramite l’innovazione

EF Solare Italia: la sostenibilità tramite l’innovazione

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

Moduli fotovoltaici, intervista a Federico Brunelli di AIKO

RS Italia partner strategico per l’efficienza energetica

RS Italia partner strategico per l’efficienza energetica