• Home
  • |
  • |
  • Case study
  • |
  • Efficientamento energetico COESA, fotovoltaico per imprese

Efficientamento energetico COESA, fotovoltaico per imprese

Gennaio 12, 2023
Cristiano Sala

COESA opera come general contractor per l’efficientamento energetico e offre servizi come audit energetico, pratiche per incentivi e realizzazione chiavi in mano.

Il profilo è quello della tipica azienda dell’indotto automotive torinese: un centinaio di dipendenti, una clientela che dall’Italia si sposta sempre di più sui mercati stranieri e una bolletta energetica che cresce in maniera preoccupante, erodendo una marginalità già intaccata dall’aumento delle materie prime.
Sono imprese come queste a rivolgersi sempre più frequentemente a COESA per cercare nelle energie rinnovabili un sollievo dalle oscillazioni incontrollabili del costo dell’energia.

Federico Sandrone, Amministratore delegato e cofondatore di COESA
Molti credono che il fotovoltaico vada bene solo per il tetto di casa, per accendere l’asciugatrice senza gonfiare la bolletta, ma invece è proprio nel settore industriale che le rinnovabili possono acquisire una valenza strategica.
In questo contesto installare un impianto fotovoltaico permetterebbe di trasformare l’energia da costo in risorsa. Ovviamente parliamo di un mix che non sostituisce in toto le fonti fossili ma può contribuire a stabilizzare le variazioni e regalare una nuova prospettiva a molte aziende.

Automotive

Nel caso dell’azienda automotive i consumi annuali di energia elettrica superano i 2 GWh, ben oltre la soglia che contraddistingue le imprese energivore. Il progetto COESA prevede di sfruttare i 6.000 mq disponibili sul tetto degli impianti produttivi per installare un impianto fotovoltaico da 1.000 kW, con un investimento di circa 1 milione di euro. Risultato: una bolletta tagliata del 50%, con un payback di soli 5 anni.

Efficientamento energetico

COESA opera come general contractor per l’efficientamento energetico, con una gamma di servizi che vanno dall’audit energetico alle pratiche per ottenere fondi e incentivi fiscali, fino alla realizzazione chiavi in mano dell’intervento. Con l’aggiunta di una formula particolarmente vantaggiosa per le aziende, che possono scegliere di ospitare un impianto fotovoltaico realizzato e gestito a proprie spese da COESA, iniziando da subito a sfruttare una fornitura di energia a prezzo ridotto, riscattando però i pannelli solo dopo diversi anni.

Related Posts

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Iniziativenergetiche: nuovo impianto fotovoltaico flottante

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Derbigum: impianti fotovoltaici che durano nel tempo

Derbigum: impianti fotovoltaici che durano nel tempo

AIAS e agrivoltaico: alla scoperta del valore condiviso

AIAS e agrivoltaico: alla scoperta del valore condiviso