• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Hive Power a K.EY 2023: efficienza e gestione delle risorse

Hive Power a K.EY 2023: efficienza e gestione delle risorse

Marzo 22, 2023
Nicola Martello

Hive Power sarà presente alla prima edizione di K.EY, a Rimini dal 22 al 24 marzo 2023, per parlare di efficienza, approfondire l’importanza dell’integrazione di energie rinnovabili e veicoli elettrici in reti elettriche intelligenti nella transizione energetica e nella gestione delle risorse.

Fondata nel 2017 in Svizzera, Hive Power nasce per guidare imprese e città verso un “futuro energetico 4D”, più sostenibile e basato su Decarbonizzazione, Digitalizzazione, Decentralizzazione e Democratizzazione: un software (SaaS) che consente alle aziende di gestire in maniera ottimale qualsiasi cosa connessa alla rete, dalle comunità energetiche alla ricarica dei veicoli elettrici.

Efficienza e gestione delle risorse

Dei nuovi sistemi di mobilità sostenibile, delle soluzioni di monitoraggio ambientale e di interventi di efficientamento energetico ma anche di nuovi paradigmi, gestione delle risorse e modelli urbani si parlerà durante il convegno “Nuovi modelli urbani e paradigmi energetici. Oltre la smart city. Come guidare la transizione verso città e territori sostenibili, efficienti e resilienti”, giovedì 23 marzo alle ore 14:00 presso l’Agorà Energy, nel padiglione B2.

Tavola Rotonda su modelli e progetti di transizione ecologica ed energetica

Gianluca Corbellini, CEO e co-founder di Hive Power, sarà tra i protagonisti della “Tavola Rotonda su modelli e progetti di transizione ecologica ed energetica”, che chiuderà il convegno: insieme a lui, Silvia Celani, Head of Innovation di ACEA, Fabio Giacomo Santomauro, Head of Marketing & Business Development di A2A Smart City, Nicoletta Gozo, Responsabile di Progetto di Enea e Chiara Spinelli, Relazioni Istituzionali Renovit, analizzeranno i diversi modelli e progetti di transizione ecologica ed energetica già attuati e quelli che, se applicati in futuro, permetteranno una migliore qualità della vita nelle aree urbane.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà