• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • FuturaSun sarà presente alla mostra PVSEC 2023 di Lisbona

FuturaSun sarà presente alla mostra PVSEC 2023 di Lisbona

Settembre 13, 2023
Nicola Martello

Sebbene oggi il solare sia già la fonte di generazione di energia più versatile e spesso più economica in molti luoghi, il EU PVSEC mira a rafforzare l’importanza e il potenziale del solare tra i ricercatori, i politici e gli operatori del settore di tutto il mondo. Con i suoi 40 anni di storia, l’evento PVSEC può essere considerato un vero e proprio punto di riferimento per il settore scientifico del fotovoltaico e naturalmente FuturaSun sarà presente.

L’evento serve non solo a collegare le industrie di diversi settori della catena del valore del fotovoltaico, ma anche a promuovere il collegamento tra i principali centri di ricerca e le aziende manifatturiere, portando i risultati della ricerca ai giusti attori del mercato per l’implementazione.

Ogni anno, esperti provenienti da tutto il mondo si riuniscono in questa esposizione Business to Business di alto livello, per trovare modi di collaborare e implementare gli ultimi risultati della ricerca sul mercato globale del fotovoltaico.

FuturaSun, produzione fotovoltaica da 1 GW/anno a Taizhou

Il PVSEC ospiterà anche eventi paralleli che includeranno presentazioni, workshop e tavole rotonde con argomenti riguardanti la più recente tecnologia fotovoltaica, le applicazioni fotovoltaiche e le tendenze del mercato rivolgendosi a un pubblico di decisori globali del mondo della ricerca, della finanza e della politica.

Solertix, la nuova acquisizione di FuturaSun

FuturaSun, con sede in Italia, si distingue come uno degli attori internazionali più dinamici nella produzione e commercializzazione di moduli fotovoltaici ad alta efficienza. Quest’anno l’azienda si presenta con Solertix, una società di ricerca e sviluppo che FuturaSun ha acquisito all’inizio di quest’anno. Solertix offrirà durante il PVSEC un’anteprima esclusiva del suo progetto di applicazione e upscaling della perovskite nel settore fotovoltaico.

Related Posts

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio

Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio