• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Rinnovabili: gli strumenti di analisi territoriale di RSE

Rinnovabili: gli strumenti di analisi territoriale di RSE

Novembre 6, 2023
Nicola Martello

Si è tenuto il 25 ottobre a Roma, presso la sede del GSE l’evento, organizzato da RSE in collaborazione con Althesys, dal titolo “Dai territori alle rinnovabili. Gli strumenti di analisi territoriale”.

Scopo del convegno è stato offrire una panoramica degli strumenti di analisi territoriale sviluppati da RSE nel quadro delle politiche energetiche italiane, al fine di fornire a tutti gli stakeholder elementi tecnici, industriali ed economici per la sostenibilità degli investimenti.

Gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, infatti, richiedono l’installazione di una cospicua capacità di generazione elettrica da fonti rinnovabili in Italia, con una forte accelerazione nella realizzazione dei progetti in linea con il burden sharing previsto dal PNIEC.

Tra 65 e 85 GW di eolico e fotovoltaico dovranno essere realizzati nei prossimi sette anni e la distribuzione sul territorio degli impianti è un tema chiave per poter cogliere gli obiettivi al 2030.

Gli strumenti di analisi territoriale

In questo quadro, gli strumenti di analisi territoriale sviluppati da RSE sono strategici per disegnare le misure attuative e pianificare gli investimenti, anche alla luce della definizione delle aree idonee che dovrà essere fatta dalle Regioni.

Policy maker, regolatori, operatori e finanziatori si sono confrontati sui principali temi per il futuro dello sviluppo delle rinnovabili sul nostro territorio in vista degli obiettivi europei e italiani del PNIEC.

Related Posts

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

BayWa r.e.: 100 MW di energie rinnovabili in Italia

BayWa r.e.: 100 MW di energie rinnovabili in Italia