• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Consulenza energetica, il mercato vale 16.994 milioni

Consulenza energetica, il mercato vale 16.994 milioni

Agosto 19, 2024
Nicola Martello

Il mercato globale della consulenza energetica ha raggiunto nel 2023 i 16.994,68 milioni di dollari e si prevede toccherà i 27.422,24 milioni entro il 2031, con un CAGR del 5,46% annuo, nel periodo 2024- 2031 (fonte Business Research Insights).

La crescita è spinta dalla domanda di efficienza energetica e di energie rinnovabili, nonché dalle pressioni normative e dalla necessità, per famiglie e imprese, di risparmiare sulle bollette e sui consumi.

Consulenza energetica, supportata anche dalle nuove tecnologie, che diventa, quindi, sempre più cruciale per favorire la transizione energetica nazionale.

Nel campo delle rinnovabili, l’azienda pontina IMC Holding, proprietaria del brand Fotovoltaico Semplice, ha investito in ricerca e sviluppo per accelerare e sostenere l’impiego dell’energia green in ambito domestico. Per farlo ha creato “Solar Calculator”, lo strumento tecnologico che, con un’interfaccia user friendly, permette di auto-configurare l’impianto fotovoltaico sul proprio tetto di casa e calcolare, con grande precisione, sia la produzione energetica, sia i costi e i tempi di ammortizzazione della spesa.

Fotovoltaico Semplice: preoccupa limite Superbonus per ville

Daniele Iudicone, CEO di IMC Holding
In tutti gli ambiti d’investimento, la trasparenza è fondamentale. Quello delle rinnovabili, in particolare, è un settore nel quale negli ultimi anni, sospinte dal Superbonus, sono nate numerose società non adeguatamente strutturate per offrire un servizio di qualità, ma anche, purtroppo, con intenzioni truffaldine. Tutto ciò ha contribuito a far crescere dubbi e timori nei consumatori, rallentando l’adozione di queste soluzioni. Non sono rari, infatti, i casi in cui l’impianto installato non fosse stato preceduto da un’adeguata consulenza energetico – finanziaria, rivelandosi sottostimato rispetto alle reali esigenze della famiglia che, di conseguenza, non ha potuto raggiungere l’indipendenza energetica. L’aspetto forse più importante nella configurazione di un impianto fotovoltaico è proprio la consulenza preliminare, che deve essere quanto più accurata e qualificata, in modo che poi non si verifichino sorprese strada facendo.

A titolo d’esempio, sono oltre 2 mila le vittime della truffa, tra Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, in cui una società di general contractor assicurava, previo pagamento di un acconto, di gestire tutte le pratiche burocratiche ed edilizie per ottenere l’accesso al credito previsto dal Superbonus 110%. Nessuno degli interventi concordati, tuttavia, ha mai visto la luce e la società truffatrice ha intascato circa due milioni di euro.

consulenza energetica

Come funziona Solar Calculator

Il tool è disponibile in due versioni, per il consumatore e per il consulente energetico. Nel primo caso, consente di auto-configurare gratuitamente il proprio impianto fotovoltaico domestico, calcolandone il costo, l’energia prodotta, il risparmio sulle emissioni di CO2 e il guadagno che ne consegue. Collegandosi al sito FotovoltaicoSemplice.it e inserendo l’indirizzo di casa, il costo delle ultime bollette di luce e gas e 2-3 foto del proprio tetto, l’interfaccia elaborerà una prima bozza di progetto, per comprendere in modo chiaro le potenzialità dell’impianto e cosa significhi averne uno sul tetto di casa. Lo step successivo prevede la rifinitura della bozza con la competenza di un consulente energetico qualificato.

La versione per gli addetti ai lavori, invece, rappresenta un supporto tecnologico innovativo per velocizzare e automatizzare alcuni step della consulenza.

Lo strumento nasce dalla collaborazione con la società di software elvetica Eturnity che ha permesso di creare un’interfaccia intuitiva e pratica al know how consulenziale di Fotovoltaico Semplice, da sempre fiore all’occhiello del brand.

Related Posts

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box