Il progetto per un solare termodinamico più efficiente

Agosto 21, 2024
Nicola Martello

Solare termodinamico – Un avanzato ciclo di conversione del calore in elettricità, più efficiente di quelli attualmente disponibili e che permette una significativa riduzione dei costi. Ecco il risultato del progetto Horizon 2020 SCARABEUS, coordinato dal Politecnico di Milano e avviato nell’aprile 2019, che ha raggiunto con successo i suoi obiettivi e che si è ufficialmente concluso.

L’innovazione chiave del progetto è l’adozione di un fluido di lavoro innovativo a base di anidride carbonica miscelata con additivi specifici, che migliora l’efficienza del ciclo termodinamico e permette la condensazione a temperature elevate fino a 60°C, rendendo il ciclo adatto per applicazioni CSP (Concentrated Solar Power).

Giampaolo Manzolini coordinatore del progetto e docente presso il dipartimento di Energia del Politecnico di Milano
SCARABEUS ha permesso di abbassare il costo dell’energia elettrica prodotta da centrali solari a concentrazione a meno di 90 €/MWh, rispetto ai 120 €/MWh delle attuali tecnologie. Abbiamo ottenuto questi risultati migliorando l’efficienza dei cicli di potenza del 10% e sviluppando componenti innovativi a costi ridotti.

I test a Vienna

Il nuovo fluido è stato testato in un circuito da 200 kW presso la Technische Universität di Vienna confermando le potenzialità in termini di prestazioni e ha anche dimostrato le prestazioni superiori degli scambiatori di calore sviluppati all’interno del progetto, aprendo la strada a un futuro più competitivo per l’energia solare termodinamica.

Il progetto, oltre al Politecnico di Milano, ha coinvolto l’Universidad de Sevilla, City – University of London, la Technische Universität di Vienna e l’Università di Brescia, le aziende Baker Hughes, Coxabengoa, Kelvion e Quantis.

Related Posts

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte

X-ELIO vende impianto fotovoltaico da 50 MW in Sicilia

X-ELIO vende impianto fotovoltaico da 50 MW in Sicilia

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Offshore innovativo con Nymphaea Aurora: solare ed eolico

Offshore innovativo con Nymphaea Aurora: solare ed eolico

Trinasolar cede la licenza TOPCon a HoloSolis per l’Europa

Trinasolar cede la licenza TOPCon a HoloSolis per l’Europa

Agrivoltaico: energia rinnovabile e agricoltura insieme

Agrivoltaico: energia rinnovabile e agricoltura insieme