• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • La vulnerabilità agli attacchi degli Impianti fotovoltaici

La vulnerabilità agli attacchi degli Impianti fotovoltaici

Settembre 3, 2024
Nicola Martello

Bitdefender ha pubblicato una ricerca sulle vulnerabilità di una piattaforma di gestione di impianti fotovoltaici ampiamente utilizzata e di una piattaforma di inverter fotovoltaici. Le vulnerabilità, se accoppiate, potrebbero consentire a un hacker di ottenere pieno accesso alle impostazioni dell’inverter per eseguire azioni come il sovraccarico della rete per causare blackout.

I ricercatori di Bitdefender hanno individuato una serie di vulnerabilità nella piattaforma di gestione degli impianti fotovoltaici Solarman, responsabile di circa il 20% della produzione solare globale. Queste vulnerabilità consentivano l’acquisizione completa dell’account, il riutilizzo dei token e l’esposizione eccessiva dei dati.

Bitdefender ha inoltre identificato delle vulnerabilità nella piattaforma Deye che controlla i dispositivi di inverter fotovoltaici. Queste vulnerabilità includono credenziali “hard coded” utilizzando la password 123456 per garantire l’accesso a qualsiasi dispositivo inverter Deye, fuga di informazioni tramite API, valore errato del token di autorizzazione tramite API.

vulnerabilità

Ottenere l’accesso completo

Insieme, le vulnerabilità di Solarman e Deye potrebbero consentire a un hacker di ottenere l’accesso completo alle impostazioni dell’inverter per eseguire azioni come il sovraccarico della rete per causare blackout.

L’inverter Deye è solo un esempio di dispositivo vulnerabile collegato alla piattaforma Solarman testato da Bitdefender. Solarman ha un lungo elenco di partner potenzialmente interessati (l’elenco completo è incluso nella ricerca).

I criminali informatici utilizzano gli scanner e l’automazione per cercare i dispositivi vulnerabili per sferrare gli attacchi. Bitdefender consiglia in generale di verificare sempre che le patch siano applicate rapidamente e che venga utilizzato il software più recente.

Bitdefender allerta gli utenti e i partner di assicurarsi di eseguire gli ultimi aggiornamenti software per entrambe le piattaforme.

Related Posts

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà