• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Nasce il Comitato Tecnico Scientifico di Italia Solare

Nasce il Comitato Tecnico Scientifico di Italia Solare

Settembre 17, 2024
Nicola Martello

Italia Solare si è dotata di un Comitato Tecnico Scientifico (CTS), un gruppo di nove professori universitari esperti di temi energetici. Il CTS include competenze complementari e utili a fornire una visione completa delle tematiche legate alla transizione energetica, considerando aspetti tecnologici, regolatori, ambientali, economici e sociali.

Paolo Rocco Viscontini, Presidente di Italia Solare
Il CTS di Italia Solare, oltre che fornire un utile e affidabile supporto ai tanti temi che affrontiamo tutti i giorni, avrà anche il compito di curare ricerche sui temi più importanti e caldi legati alla transizione energetica, anche ai fini di fornire un contributo scientifico alle posizioni ufficiali dell’Associazione.

Un altro dei compiti del CTS sarà quello di analizzare l’andamento delle installazioni fotovoltaiche e rinnovabili alla luce degli obiettivi italiani individuati all’interno del PNIEC e rispetto a quelli internazionali, cercando di individuare criticità e opportunità.

Maurizio Delfanti Coordinatore del Comitato tecnico Scientifico
Metteremo a fattor comune le nostre conoscenze ed esperienze per supportare Italia Solare nel suo ruolo di promotore di un modello energetico basato su modalità intelligenti e sostenibili di produzione, stoccaggio, gestione e distribuzione dell’energia attraverso la generazione distribuita da fonti rinnovabili, in particolare il fotovoltaico.

I componenti del Comitato Tecnico Scientifico di Italia Solare sono: Maurizio Delfanti (Politecnico di Milano) Coordinatore del CTS, Stefano Amaducci (Università Cattolica del Sacro Cuore), Silvia Bodoardo (Politecnico di Torino), Alberto Geri (Sapienza Università di Roma), Massimo La Scala (Politecnico di Bari), Arturo Lorenzoni (Università degli Studi di Padova), Fabrizio Pilo (Università degli Studi di Cagliari), Anna Pinnarelli (Università della Calabria), Gianluca Ruggieri (Università degli Studi dell’Insubria).

Prima edizione dell’Italia Solare Expert Forum

Il 1° ottobre, presso il Politecnico di Milano, si terrà la prima edizione dell’Italia Solare Expert Forum, l’evento annuale dell’Associazione organizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano e il contributo degli esperti del Comitato Tecnico Scientifico. Il titolo di quest’anno è “A che punto siamo con la transizione energetica?”. Il CTS dialogherà con Italia Solare sullo stato di avanzamento del PNIEC, analizzando e valutando le strategie e le politiche attuali e attese. Sarà quindi l’occasione, in particolare nel pomeriggio, di approfondire alcune tematiche legate all’attualità energetica italiana: dalle Aree Idonee alle connessioni, passando dal caso specifico della tanto discussa transizione energetica in Sardegna. L’evento sarà anche l’occasione per la presentazione del Comitato Tecnico Scientifico di Italia Solare.

Related Posts

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia