• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Al via il progetto fotovoltaico di EDP in Germania

Al via il progetto fotovoltaico di EDP in Germania

EDP, attraverso EDP Renewables, ha avviato la costruzione del suo primo progetto di energia rinnovabile da fotovoltaico utility scale in Germania, concretizzando l’ambizione di sviluppare l’energia pulita nel Paese.

Il progetto Ketzin, situato a Brandeburgo, a ovest di Berlino, è stato sviluppato in collaborazione con Kronos Solar EDPR, uno sviluppatore solare con sede in Germania acquisito da EDP nel 2022. L’esperienza consolidata di Kronos Solar ha permesso a EDP di creare una significativa pipeline di progetti di tipo fotovoltaico che inizieranno a concretizzarsi nei prossimi anni.

Il progetto fotovoltaico ha una potenza installata di 87 MWp e, una volta operativo, si prevede che produrrà circa 91 GWh all’anno, sufficienti per alimentare oltre 28.000 famiglie e prevenire circa 75.000 tonnellate di emissioni di CO2.

Duarte Bello, CEO di EDP per l’Europa
L’avvio della costruzione di Ketzin è una pietra miliare per EDP e per tutti i team di Kronos Solar EDPR, poiché segna il primo passo del nostro ambizioso piano di crescita in Germania. Con più di 5 GWp di progetti di tipo fotovoltaico utility-scale in diverse fasi di sviluppo fino alla fine del decennio e con un team dedicato alla promozione dell’eolico e di altre tecnologie rinnovabili, la Germania diventerà uno dei mercati più importanti per le ambizioni globali di EDP.

Non solo fotovoltaico

Mentre i progetti a breve termine di EDP in Germania si concentrano sulla capacità di tipo fotovoltaico su larga scala, con l’obiettivo di installare oltre 400 MWp nei prossimi 2 anni, la strategia a lungo termine di EDP prevede non solo l’energia solare, ma anche l’espansione e la diversificazione del proprio portafoglio con una importante attenzione all’energia eolica e ai BESS, con l’obiettivo di contribuire alla transizione energetica in Germania con oltre 1 GW di nuovi progetti entro il 2030.

La Germania rappresenterà circa il 20% degli investimenti europei di EDP entro la fine dell’attuale piano industriale e circa il 25% entro il 2030, a testimonianza del costante impegno dell’azienda nel sostenere la transizione energetica della Germania.

Related Posts

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

Green Horse, Neoen ed Equinix per un PPA per data center

Green Horse, Neoen ed Equinix per un PPA per data center

La comunità energetica rinnovabile Dinamo cerca investitori

La comunità energetica rinnovabile Dinamo cerca investitori

Batterie e solare decisivi per la transizione energetica

Batterie e solare decisivi per la transizione energetica