Il PPA ENGIE-Apple contribuirà a risparmiare oltre 160.000 ton di CO2 l’anno e supporta 30.000 utenze domestiche, rafforzando la transizione energetica.

Gli impianti fotovoltaici realizzati da ECO The Photovoltaic Group per Vanoli Ferro S.p.A. generano 801,48 kWp, riducendo consumi ed emissioni di CO₂.

Operazione firmata da ZE Energy e Renew-Co Engineering per l’acquisizione del 100% di Solar Challenge 4 S.r.l., titolare di progetto BESS da 100 MW.

I moduli fotovoltaici di AIKO installati sul tetto di Intermarché a Beja assicurano più energia, minor spazio e riduzione dei costi in tempi record.

Con l’innovazione, Surgital accelera la sostenibilità con impianti fotovoltaici da 2,2 MW e intelligenza artificiale per ottimizzare produzione e consumi.

L’impianto fotovoltaico SENEC.Easy Solar permette di risparmiare fino a 250 euro in bolletta e di emettere meno CO₂. È installabile senza lavori complessi.

Il nuovo COO Marco Gallerano guiderà Verdian nello sviluppo dei progetti in Italia e in Europa, ottimizzando asset e strategie per la transizione energetica.

L’efficienza energetica secondo VIESSMANN: gli interventi di efficientamento riducono i costi e generano vantaggi indiretti fino a 2,5 volte superiori.

Il 30 ottobre, Greenvolt Next Italia promuove le CER al Polo Tecnologico di Navacchio per facilitare l’adozione di Comunità Energetiche Rinnovabili in Toscana.

SUNOTEC ha ricevuto finanziamenti per sette progetti BESS in Bulgaria, inclusi sei sistemi autonomi e un progetto co-localizzato con solare fotovoltaico.

Hogan Lovells ha assistito DCH nella vendita di due progetti di tipo agrivoltaico da 92 MWp a DRI, garantendo energia pulita a circa 75.000 famiglie.

CUBI ha realizzato tutti gli impianti elettrici e speciali nel nuovo ampliamento della Casa di Cura Madonna della Salute, supportando l’efficienza sanitaria.

Nel 2024, gli investimenti nella rete di distribuzione in Italia hanno superato i 4,8 miliardi, sostenendo la transizione energetica verso un mix più verde.

MET Group ha completato il primo parco agrivoltaico a Ferrera Erbognone, un progetto da 10 MWp che unisce energia pulita e sostenibilità agricola locale.

Optimize Energy annuncia la nomina di Pablo López de Rego come nuovo manager in Italia, per una strategia di espansione e di presenza nel mercato energetico.

Grazie ai moduli fotovoltaici ultraleggeri AIKO, Corex ha convertito tetti industriali con vincoli strutturali in una fonte di energia pulita sostenibile.

L’impianto fotovoltaico galleggiante installato in Sicilia da Azienda Agricola Marino Mario riduce i costi energetici e preserva l’acqua nelle zone più aride.

Il settore delle rinnovabili in Italia mostra segnali positivi con 876 configurazioni di autoconsumo diffuso e una crescente partecipazione di prosumer.

I cabinet di accumulo Sparq rappresentano soluzioni BESS compatte e modulari, garantendo sicurezza, efficienza e conformità per il mercato italiano.

Il progetto PPA al Padel Pavillion di CityLife unisce sport, tecnologia e sostenibilità, per energia pulita, riduzione dei costi e minore impatto ambientale.