• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • La comunità energetica rinnovabile Dinamo cerca investitori

La comunità energetica rinnovabile Dinamo cerca investitori

Gennaio 3, 2025
Nicola Martello

Dopo aver avviato in Piemonte i primi impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili, la comunità energetica Dinamo cerca nuovi investitori con cui condividere un nuovo modo di produrre e consumare energia.

A chi vuole investire in un impianto fotovoltaico entro la fine del 2024, Dinamo consente di realizzare l’impianto senza capitale, grazie a finanziamenti con banche convenzionate, di ottenere il 40% di rimborso immediato se si abita in un comune con meno di 5.000 abitanti, grazie agli incentivi del PNRR o nei comuni più grandi di beneficiare del Bonus Casa con una detrazione del 50% in 10 anni e, infine, di rientrare prima dell’investimento condividendo e monetizzando l’energia prodotta.

Entrare in una comunità energetica rinnovabile (CER) significa infatti produrre energia per la propria casa e condividere quella che non si consuma con la comunità – lo Stato riconosce alle CER, per 20 anni, incentivi per ogni kW/h di energia rinnovabile prodotta e consumata condivisa nella stessa cabina di distribuzione – ottenendo così guadagni costanti che consentono di recuperare prima l’investimento.

Una comunità energetica di successo

comunità energetica

Dinamo, fondata da Aldo Corgiat, ex sindaco di Settimo Torinese, nasce dalla costituzione, nel 2023, del comitato promotore Energia Bene Comune (EBC) per iniziativa di due enti del terzo settore, la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Settimo Torinese, una delle più antiche d’Italia, fondata del 1852, e la Fondazione PDS onlus. Oggi, Dinamo è una delle CER operative e di maggior successo nell’ambito del movimento cooperativo e di Legacoop.

Related Posts

Nuovi hub da 3,6 MW per la ricarica ultra-fast in Veneto

Nuovi hub da 3,6 MW per la ricarica ultra-fast in Veneto

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW

ENGIE amplia la capacità di accumulo in Italia a 250 MW