• Home
  • |
  • |
  • Accordi
  • |
  • Nextracker e l’università di Berkeley insieme per la ricerca

Nextracker e l’università di Berkeley insieme per la ricerca

Febbraio 11, 2025
Nicola Martello

Nextracker e University of California Berkeley Engineering annunciano una partnership strategica volta a far progredire la tecnologia delle centrali solari per soddisfare la crescente domanda globale di energia. La collaborazione istituirà il CAL-NEXT Center for Solar Energy Research che guiderà un programma di ricerca all’avanguardia e un campo di prova solare pianificato all’avanguardia. Nextracker ha contribuito con una donazione di 6,5 milioni di dollari per supportare l’iniziativa, che sta già sollecitando e ricevendo proposte di ricerca da docenti e studenti laureati di ingegneria dell’UC Berkeley.

Il CAL-NEXT Center for Solar Energy Research è dedicato al progresso della tecnologia dell’energia solare sfruttando la competenza accademica e le strutture di ricerca all’avanguardia dell’UC Berkeley. Gli sforzi del centro daranno priorità alle tecnologie per migliorare le prestazioni e le operazioni delle centrali elettriche, aprendo la strada alla rapida espansione dell’energia solare su scala di pubblica utilità. Questa iniziativa mira a consolidare ulteriormente l’energia solare come una soluzione pulita, conveniente e rapidamente implementabile per soddisfare la crescente domanda di energia sostenibile della nazione.

Tecnologie solari all’avanguardia

Il centro prevede inoltre di integrare tecnologie solari all’avanguardia nei programmi e nei curricula di ingegneria e scienze ambientali dell’UC Berkeley, offrendo agli studenti esperienze di apprendimento pratico e accesso a strumenti leader del settore e applicazioni nel mondo reale.

Alex Au, co-fondatore e CTO Nextracker
Siamo entusiasti di collaborare con l’UC Berkeley per inaugurare il CAL-NEXT Center for Solar Energy Research. Attraverso la nostra partnership con l’UC Berkeley Engineering, stiamo creando una potente piattaforma per continuare a spingere i confini della tecnologia solare, garantendo che la generazione di energia pulita e conveniente sia disponibile per tutti.

Tarek Zohdi, preside associato per la ricerca, UC Berkeley Engineering e direttore del centro CAL-NEXT
Promuovendo la collaborazione tra mondo accademico e industria, puntiamo a guidare progressi significativi nelle tecnologie dell’energia solare. Nextracker condivide l’etica di istruzione, scoperta e innovazione dell’UC Berkeley e questo centro offrirà ai nostri docenti e studenti un’esperienza di ricerca di livello mondiale.

Inoltre, gli studenti di Ingegneria dell’UC Berkeley potranno attingere ai programmi di tirocinio e tutoraggio consolidati di Nextracker e alle opportunità di lavoro, alimentando la pipeline della forza lavoro con ingegneri qualificati e pronti per il settore.

Il CAL-NEXT Center for Solar Energy Research è stato realizzato attraverso la visione condivisa dei collaboratori Tarek Zohdi, Francisco Borrelli e Alex Au. Insieme, si impegnano a promuovere soluzioni energetiche sostenibili e su larga scala e a promuovere i futuri leader nella tecnologia solare.

Related Posts

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

AIKO accelera sull’energia solare con progetti utility scale

AIKO accelera sull’energia solare con progetti utility scale

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

METLEN firma con Iliad un accordo per un PPA decennale

METLEN firma con Iliad un accordo per un PPA decennale