• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Indice ESG: SENEC promuove un convegno sul tema, a KEY 2025

Indice ESG: SENEC promuove un convegno sul tema, a KEY 2025

Marzo 4, 2025
Nicola Martello

Oggi più che mai, la sostenibilità a 360°, espressa dall’indice ESG, è un fattore chiave per il successo delle aziende, influenzando non solo le scelte di acquisto dei consumatori ma anche la valutazione delle banche ai fini della concessione del credito.

Proprio al tema ESG è dedicato il convegno “Rating ESG: l’impatto di fotovoltaico e CER”, organizzato da SENEC, in collaborazione con FIRE – Federazione Italiana per l’Uso Razionale dell’Energia, in occasione della fiera KEY 2025 a Rimini.

Il convegno, che si svolgerà il 6 marzo dalle 15.30 alle 16.30 presso la Future Arena, Padiglione D5 della Fiera di Rimini, approfondirà la normativa attuale e prevista in ambito ESG, come il fotovoltaico e le Comunità Energetiche Rinnovabili impattano sul rating ESG e quanto quest’ultimo possa influenzare il merito creditizio delle imprese.

Moderato da Antonio Allocati, giornalista e coordinatore del progetto editoriale di Energia in Città, vedrà l’intervento di esperti del settore come Jacopo Romiti, Energy Efficiency Specialist di FIRE, l’avvocato Gennaro Sposato, partner dello studio multidisciplinare Rödl & Partner, con una consolidata esperienza nella consulenza nell’ambito delle energie rinnovabili e il commercialista Ciro Troncone, specializzato negli incentivi legati ai nuovi investimenti, alla digitalizzazione, alla transizione energetica ed alla riqualificazione degli edifici.

A chi è rivolto l’evento

L’evento è rivolto a imprenditori, energy manager, consulenti energetici e fiscali, sustainability manager e a tutti i professionisti che vogliono comprendere il ruolo della sostenibilità nel futuro delle aziende.

anie rinnovabili comunità energetiche transizione energetica senec

Vito Zongoli, CEO di SENEC Italia
L’aderenza ai criteri ESG è una leva ormai strategica per la competitività delle imprese ed approfondire l’argomento è quindi imprescindibile per gli imprenditori, gli energy manager e i consulenti aziendali. Per questo abbiamo deciso di incentrare su questa tematica il nostro tradizionale convegno rivolto al mondo industriale alla fiera KEY Rimini. Da sempre abbiamo a cuore la diffusione della cultura sulla sostenibilità e sulle rinnovabili e questo appuntamento conferma il nostro impegno in questa direzione. Ci auguriamo che possa fungere da stimolo per molte aziende ad intraprendere scelte ed investimenti sempre più orientati alla sostenibilità.

Related Posts

Finanziamento non recourse per Recurrent Energy e l’accumulo

Finanziamento non recourse per Recurrent Energy e l’accumulo

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

ABB e ANIE insieme per guidare la transizione dell’industria

ABB e ANIE insieme per guidare la transizione dell’industria

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici