• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Marzo 27, 2025
Daniele Preda

A KEY Rimini 2025, incontriamo Fabrizio Limani, Responsabile Sud Europa e Country Maganer Italia di Kostal Solar, per parlare di inverter e fotovoltaico.

In fiera è stato esposto in anteprima il nuovo inverter monofase Plenticore G3 MP: un prodotto all’avanguardia, flessibile e che ottimizza ogni installazione residenziale anche con batteria. Insieme a questo prodotto, è disponibile anche l’inverter trifase espandibile Plenticore G3, perfetto per impianti di dimensioni medio-grandi e che cresce in base alle necessità del cliente. Entrambe le soluzioni combinano tecnologia avanzata e facilità d’uso.

Quest’anno, Kostal ha presentato soluzioni integrate che aumentano l’autoconsumo, in partnership con il produttore di pompe di calore tedesco Stiebel-Eltron. Le architetture integrate permettono ai clienti residenziali e piccolo-commerciali una gestione completa e ottimizzata per la produzione di energia solare. Ciò consente di risparmiare ulteriormente sui costi di gestione del riscaldamento e anche del condizionamento.

Allo stand è stato mostrato come ottimizzare l’abbinamento tra gli inverter fotovoltaici Kostal e la pompa di calore, tramite il semplice utilizzo di un contatto pulito e dell’elettronica presente su entrambi i dispositivi.

inverter

Per una gestione fotovoltaica efficiente e integrata, al KEY, Kostal ha mostrato anche l’innovativa Digital Area, uno nuovo spazio dedicato alle prove pratiche dei servizi digitali offerti dall’azienda, tutti accessibili tramite il Terminal dedicato. I visitatori hanno potuto navigare tra il nuovo portale di monitoraggio Kostal Solar Portal, il configuratore online Kostal Solar Plan e tutti gli altri strumenti digitali comodamente dal nostro schermo.

Kostal Solar Plan

Tra i protagonisti della fiera, la versione web-based del Kostal Solar Plan, ideato per la progettazione degli impianti fotovoltaici. Il software è stato completamente rielaborato e fornisce risultati rapidi e affidabili.

Inoltre, l’integrazione di Google Maps e di un database mondiale di dati meteorologici e di irraggiamento consente all’installatore di mostrare ai clienti il potenziale di rendimento globale. Tenendo conto di tutti questi e di altri fattori, il Kostal Solar Plan offre la possibilità di realizzare un’offerta fatta su misura del cliente per ogni richiesta. Questa offerta può essere personalizzata dall’installatore con tutte le informazioni principali dell’impianto, come i dati energetici ed economici, e consegnata al cliente.

Related Posts

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina

AIKO fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici ABC N-Type in Cina