• Home
  • |
  • |
  • Nomine
  • |
  • Eleonora Denna Vicepresidente del Gruppo di Lavoro Inverter

Eleonora Denna Vicepresidente del Gruppo di Lavoro Inverter

Aprile 9, 2025
Nicola Martello

Eleonora Denna, Product Manager & Regulatory Affairs di sonnen, è stata nominata Vicepresidente del Gruppo di Lavoro Inverter di ANIE Rinnovabili. Un riconoscimento importante che valorizza l’impegno di sonnen nel mercato italiano degli inverter.

Grazie alla sua formazione in ingegneria fisica e al percorso professionale, Eleonora Denna ha maturato un ampio know-how in ambito normativo e regolatorio, lavorando sia a livello nazionale sia europeo.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di rilievo nel campo delle energie rinnovabili e delle tecnologie per la gestione dell’energia, contribuendo attivamente allo sviluppo di strategie di conformità e certificazione per il settore. Dal 2022 in sonnen dove ricopre l’incarico di Product Manager & Regulatory Affairs, Eleonora Denna ha lavorato per aziende di primo piano come OMRON Industrial Automation, per conto della quale ha fatto il suo primo ingresso nel CT316 del CEI dal 2012, e dove successivamente si è occupata di normative ambientali di prodotto in ambito europeo.

Nel suo nuovo incarico all’interno del Gruppo di Lavoro ANIE Inverter, Denna metterà a disposizione il suo know-how per affrontare le sfide attuali e future del comparto, con un focus particolare sulla normazione tecnica e sulle dinamiche regolatorie del mercato degli inverter.

Eleonora Denna, Product Manager & Regulatory Affairs di sonnen
Mi aspetto di mettere al servizio del gruppo di lavoro l’esperienza in ambito regolatorio accumulata in oltre 10 anni di attività svolta sia a livello Italia che Europa, collaborando con le incredibili abilità degli altri membri del gruppo, tutti preparatissimi.

Le principali tematiche

Tra le principali tematiche su cui il Gruppo di Lavoro ANIE Inverter si concentrerà quest’anno vi sono:

  • Nuove modifiche ai codici di rete CEI 0-21 e CEI 0-16: con l’obiettivo di assicurare che i nuovi requisiti per gli inverter mantengano caratteristiche di implementabilità per i produttori di tecnologia e che le evidenze richieste per attestarne la conformità siano il più possibile chiare, grazie a una stretta collaborazione con il Comitato Tecnico 316 al CEI
  • Valorizzazione del Made in EU: attraverso il rilascio di position paper che definiscano regole chiare e applicabili per distinguere il concetto di Made in EU e proporre incentivi a supporto della filiera produttiva europea degli inverter, traendo ispirazione da normative internazionali di successo, come ad esempio quella attiva negli Stati Uniti del bonus riconosciuto al Domestic Content, in accordo con la Inflation Reduction Act del 2022

Con questa nuova leadership, ANIE Rinnovabili si conferma un punto di riferimento per lo sviluppo del settore, per garantire un quadro normativo chiaro e funzionale all’innovazione tecnologica e alla crescita del comparto.

Related Posts

Eleonora Denna Vicepresidente del Gruppo di Lavoro Inverter

Eleonora Denna Vicepresidente del Gruppo di Lavoro Inverter

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals

Un nuovo impianto fotovoltaico da METLEN Energy & Metals