All’evento annuale SolarPower Summit di SolarPower Europe del 26 marzo, per conto della piattaforma europea per la tecnologia e l’innovazione nel fotovoltaico (ETIP PV), SolarPower Europe e la Commissione Europea hanno firmato ufficialmente un memorandum d’intesa (MoU) per avviare la partnership europea per l’innovazione nel fotovoltaico (EUPI-PV).
La partnership, riunendo industria, ricerca e Commissione Europea, rafforzerà il quadro di R&I per il fotovoltaico in Europa e aiuterà l’innovazione europea nel fotovoltaico a essere più rapida e forte. Ciò garantirà un approccio coerente dall’inizio del processo di R&I alla commercializzazione di nuovi prodotti, soluzioni e tecnologie. Inoltre amplierà la capacità produttiva europea nel fotovoltaico, sviluppando una catena del valore più resiliente nell’UE e riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
Joanna Drake, Vicedirettrice generale per la ricerca e l’innovazione (DG RTD)
L’Europa si sta reinventando come leader nella ricerca e innovazione solare. Dobbiamo intensificare drasticamente i nostri sforzi per supportare l’industria solare in Europa.Walburga Hemetsberger, CEO di SolarPowerEurope
Più inventiamo, meglio saremo in grado di integrare le energie rinnovabili nel nostro sistema; ecco perché la R&I è così importante e svolge un ruolo in così tante applicazioni come l’energia solare galleggiante e l’agrivoltaico. Questo accordo ci consentirà di affrontare le sfide della transizione energetica, garantendo al contempo il nostro futuro energetico.
SolarPower Summit: un evento di punta
Il SolarPower Summit è l’evento di punta di SolarPower Europe, che riunisce i principali decisori ed esperti del settore da tutta Europa, per esplorare le questioni più urgenti. ETIP PV è un forum supportato dalla Commissione Europea, che riunisce esperti di ricerca e del settore, che stanno plasmando l’agenda di ricerca e innovazione dell’UE per l’energia solare fotovoltaica. SolarPower Europe, insieme a WIP Renewable Energies, presiede attualmente la segreteria dell’ETIP PV.