L’integrazione tra fotovoltaico e pompe di calore supporta le aziende nella transizione energetica. Pompe di calore e fotovoltaico sono due tecnologie perfettamente integrabili, che, se combinate, aumentano considerevolmente i vantaggi per le aziende: migliorano l’indipendenza dalla rete, mettono al riparo dalle fluttuazioni dei prezzi di mercato e supportano le aziende ad affrontare le sfide del cambiamento climatico, aiutandole a ridurre le emissioni prodotte.
La rete elettrica europea continua a decarbonizzarsi e il modo in cui le aziende e le strutture produttive si riscaldano subirà inevitabilmente una trasformazione. Rispetto a una caldaia a gas naturale, una pompa di calore può ridurre le emissioni totali fino all’80%. Il solare fotovoltaico consente di completare il percorso di sostenibilità di un’azienda grazie alla produzione di energia 100% rinnovabile. È una tecnologia affidabile e consolidata, che ha ridotti tempi di payback e bassi costi di gestione. La curva di produzione del fotovoltaico, infatti, è spesso analoga a quella di prelievo delle utenze, poiché l’energia è prodotta in fascia f1, ovvero nelle fasce orarie di maggior richiesta.
Solare fotovoltaico
Dopo l’analisi dell’idoneità del sito, delle bollette e del consumo energetico, i progettisti e il team di tecnici Centrica Business Solutions progettano un sistema fotovoltaico su misura. L’azienda riceve una proposta di progetto che evidenzia la produzione stimata dell’impianto, le sue dimensioni e i suoi componenti.
Poiché il team Centrica misura accuratamente la risorsa solare disponibile presso la struttura e personalizza il progetto, il cliente saprà esattamente quanto produrrà il suo impianto. Viene garantito il massimo ritorno sugli investimenti ed è possibile preventivare con precisione la spesa per l’energia, pur tenendo conto della variabilità della fonte solare.
Il sistema progettato:
- Ottimizza lo spazio disponibile per l’energia solare
- Massimizza la produzione di energia sulla base della luce solare disponibile
- Utilizza componenti di Livello 1 di ottima qualità dalle prestazioni garantite
Finanziamento diretto su misura per l’azienda
In base ai requisiti e agli obiettivi finanziari dell’azienda, è possibile scegliere tra l’acquisto diretto della soluzione o un’opzione di finanziamento, che non richiede alcun esborso di capitale iniziale. Esistono diversi modelli contrattuali per garantire alle aziende la massima flessibilità e consentire che il business case soddisfi i requisiti commerciali.
Grazie a modelli contrattuali flessibili e completamente personalizzabili, l’azienda paga una tariffa fissa mensile a Centrica Business Solutions per ricevere l’energia necessaria a soddisfare il proprio fabbisogno energetico, senza doversi preoccupare dell’installazione e della manutenzione degli impianti.
Come funziona:
- Centrica installa il sistema integrato di pompe di calore e solare fotovoltaico nel sito del cliente, con un unico contratto che include l’impianto, il finanziamento diretto e la manutenzione
- L’azienda non ha alcun esborso anticipato e non ha nessuna responsabilità sull’impianto
- Il cliente paga l’elettricità generata dall’impianto solare a un prezzo al kWh inferiore rispetto al prezzo dell’energia prelevata dalla rete
- È possibile includere nel contratto la gestione e manutenzione a garanzia delle prestazioni dell’impianto
Completare il percorso energetico con soluzioni integrate
Pompe di calore e cogenerazione
Se l’obiettivo aziendale è garantire ai propri stabilimenti una maggiore indipendenza dalla rete, le pompe di calore possono essere efficacemente integrate con la cogenerazione (CHP), la produzione combinata di energia elettrica e calore mediante un unico processo, che si realizza nello stesso punto di utilizzo.
Riconosciuta in tutto il mondo come una valida alternativa alla generazione di energia convenzionale, attraverso la rete, la cogenerazione è altamente efficiente dal punto di vista energetico, perché contribuisce a fornire un approvvigionamento dell’energia più conveniente e stabile, che nel complesso può raggiungere un tasso di efficienza tipico dell’85%.
Generazione ibrida a tre fonti
Un sistema ibrido a tre fonti rappresenta una soluzione avanzata e completa per le aziende che desiderano ridurre il proprio impatto ambientale, migliorare l’efficienza energetica e ottenere risparmi economici, perché garantisce una gestione ottimizzata dell’energia.
Le pompe di calore, combinate con il solare fotovoltaico e la cogenerazione, possono garantire una transizione a prova di futuro verso il Net Zero per molte aziende che desiderano bilanciare gli obiettivi ambientali e finanziari.
Unendo queste tre tecnologie di generazione onsite, i vantaggi economici di un’energia più green si moltiplicano, a beneficio sia del pianeta che dei profitti economici.