• Home
  • |
  • |
  • Case study
  • |
  • Risparmio e autonomia con un impianto fotovoltaico integrato

Risparmio e autonomia con un impianto fotovoltaico integrato

Giugno 16, 2025
Nicola Martello

Fotovoltaico integrato – ProntoClima è il braccio operativo del Filippetti Group, azienda riminese che da oltre 40 anni si occupa della commercializzazione e dell’installazione di prodotti per il riscaldamento e la climatizzazione di ambienti residenziali, industriali e commerciali; della progettazione e dell’installazione di sistemi di trattamento e sanificazione dell’aria e di soluzioni alimentate da energie rinnovabili. il marchio si occupa anche della progettazioni di sistemi completi, che includono un impianto fotovoltaico.

Soddisfare il crescente fabbisogno energetico con il solare e l’accumulo

A dimostrazione dei benefici ottenibili dall’installazione di una pompa di calore e di un impianto fotovoltaico con accumulo, Prontoclima cita il caso di una proprietaria di casa a Rimini, che ha recentemente aggiornato la propria abitazione con un sistema di pompa di calore ad alta efficienza energetica, una scelta che ha comportato un aumento significativo del consumo di elettricità. Comprendendo il desiderio della cliente di indipendenza energetica e risparmio sui costi, ProntoClima ha consigliato una soluzione completa Enphase che combina la perfetta conversione di energia da fonte fotovoltaica con lo storage.

Fotovoltaico integrato – Un nuovo modo di usare l’energia

ProntoClima ha progettato un impianto da 6 kWp dotato di due sistemi di accumulo Enphase IQ Battery 5P da 5 kWh ciascuno. Nove pannelli sono stati installati su una sezione di tetto inclinata, mentre tre sono stati montati a terra in una posizione concordata che riducesse al minimo l’impatto visivo. La soluzione con 12 IQ8HC microinverter Enphase facilita moltissimo la progettazione in casi come questo in cui l’impianto non è sulla stessa falda perché non ha bisogno di rispettare la logica della stringa.

fotovoltaico integrato

Il processo di installazione è stato completato in modo efficiente in soli tre giorni, riducendo al minimo il disturbo per la proprietaria. Dall’attivazione del sistema il 30 aprile, la proprietaria di casa ha ottenuto risultati straordinari. La sua dipendenza dalla rete è precipitata a solo il 15%, infatti con la tecnologia Burst Mode, brevetto Enphase, la conversione è non solo sicura ma anche efficiente poiché sfrutta la produzione dei moduli sin dal primo irraggiamento al mattino e l’ultimo alla sera.

Su 480 kWh consumati, solo 74 kWh sono stati prelevati dalla rete. La batteria ha immagazzinato in modo efficiente il surplus di produzione (266 kWh caricati) e l’ha scaricata durante i periodi di picco di domanda (210 kWh scaricati). La proprietaria sta beneficiando di notevoli risparmi sui costi, oltre alla tranquillità di sapere che il proprio fabbisogno energetico è soddisfatto in modo affidabile ed efficiente.

Luca Ricci, ProntoClima
Grazie all’integrazione del sistema storage Enphase, il cliente ha raggiunto un livello di autonomia energetica straordinario, riducendo drasticamente la sua dipendenza dalla rete.

Related Posts

Impianto fotovoltaico di Sanarica ceduto da LO a E2E

Impianto fotovoltaico di Sanarica ceduto da LO a E2E

SolarEdge per la ricarica auto elettriche delle flotte aziendali

SolarEdge per la ricarica auto elettriche delle flotte aziendali

Solargik, solar tracker e l’AI SOMA Pro per 85 MW di impianti

Solargik, solar tracker e l’AI SOMA Pro per 85 MW di impianti

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

Come massimizzare i ritorni di un impianto fotovoltaico

Come massimizzare i ritorni di un impianto fotovoltaico

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale