• Home
  • |
  • |
  • Case study
  • |
  • Energia pulita e design: Deco Mobili punta sul fotovoltaico

Energia pulita e design: Deco Mobili punta sul fotovoltaico

Giugno 16, 2025
Nicola Martello

In continuità con lo spirito imprenditoriale e la visione del fondatore Guerrino Mastrovito, Deco Mobili compie un nuovo passo verso il futuro: grazie alla collaborazione con EnergRed, realtà di riferimento nella generazione di energia da fonti rinnovabili, è attivo il nuovo impianto fotovoltaico, che si estende sul tetto della sede.

Con una potenza di 75 kWp, l’energia solare prodotta consentirà un risparmio annuo di circa 30 tonnellate di CO₂, contribuendo in modo concreto alla riduzione dell’impatto ambientale e alla transizione energetica dell’azienda, da oltre 50 anni punto di riferimento in Puglia e in tutto il Sud Italia per arredi di qualità.

Francesco Mastrovito, CEO di Deco Mobili
Sostenibilità e design possono e devono convivere. La scelta dell’energia solare è coerente con la nostra visione aziendale che mette al centro la qualità, anche in termini di rispetto per l’ambiente. Così come selezioniamo marchi e soluzioni d’arredo capaci di durare nel tempo e ridurre gli sprechi, vogliamo che anche il nostro consumo energetico rispecchi questo impegno attraverso una fonte pulita, rinnovabile e responsabile e che ci renda progressivamente autonomi.

Moreno Scarchini, CEO di EnergRed
Il Sud Italia è una delle aree più naturalmente vocate alla produzione di energia solare. Ed è soprattutto qui che il fotovoltaico può diventare un alleato strategico per le imprese. Affidarsi al sole significa non solo ridurre l’impatto ambientale, ma anche liberarsi progressivamente dalla dipendenza dalle fonti fossili, guadagnando maggiore autonomia e controllo sui costi energetici. Siamo felici di aver affiancato Deco Mobili in questa scelta lungimirante, che coniuga valori imprenditoriali, responsabilità ambientale e visione di lungo periodo.

Energia pulita

Una metodologia proprietaria

Il progetto è stato realizzato secondo la metodologia proprietaria sviluppata da EnergRed: CARE&SHARE, che consente la realizzazione di impianti fotovoltaici industriali senza alcun investimento per l’azienda cliente. Deco Mobili potrà così beneficiare sin da subito di energia pulita, riducendo il proprio impatto ambientale e i costi energetici, pagando, per tutta la durata del contratto (generalmente quindicennale), solo l’energia autoconsumata, a un costo inferiore rispetto a quello di rete. Al termine, l’impianto diventerà di sua proprietà a titolo gratuito.

Related Posts

Impianto fotovoltaico di Sanarica ceduto da LO a E2E

Impianto fotovoltaico di Sanarica ceduto da LO a E2E

SolarEdge per la ricarica auto elettriche delle flotte aziendali

SolarEdge per la ricarica auto elettriche delle flotte aziendali

Solargik, solar tracker e l’AI SOMA Pro per 85 MW di impianti

Solargik, solar tracker e l’AI SOMA Pro per 85 MW di impianti

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Come massimizzare i ritorni di un impianto fotovoltaico

Come massimizzare i ritorni di un impianto fotovoltaico

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale