Si è svolto il 13 novembre l’incontro online “Ampère: il nuovo strumento digitale e cooperativo per gestire le comunità energetiche rinnovabili”, organizzato da ènostra per presentare pubblicamente la piattaforma digitale dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Durante il webinar, Giacomo Prennushi, direttore generale di ènostra, e Davide Painini, referente per le comunità energetiche e i servizi di flessibilità locale, hanno mostrato nel dettaglio come funziona Ampère e in che modo può supportare cittadini ed enti nella gestione, nel monitoraggio dei dati energetici, nella ripartizione degli incentivi e nella comunicazione tra i membri delle CER.
Sono state inoltre illustrate le tecnologie e i servizi su cui si basa la piattaforma e il modo in cui Ampère accompagna i diversi attori delle comunità energetiche in tutte le fasi di sviluppo, dalla configurazione iniziale alla gestione operativa.
Ampère: la piattaforma digitale di ènostra per le CER
Realizzata facendo tesoro della pluriennale esperienza del team CER di ènostra, Ampère è una piattaforma digitale pensata per supportare le Comunità Energetiche Rinnovabili in ogni fase del loro ciclo di vita: dall’adesione dei membri alla gestione dei dati di consumo e produzione energetica, fino al calcolo e alla distribuzione degli incentivi.
Tra le principali funzionalità:
- Digitalizzazione del percorso di adesione alla CER, con firma elettronica e gestione delle eventuali quote associative
- Dashboard differenziate per membri, gestori e supervisori, per il monitoraggio di consumi, produzione e incentivi
- Integrazione asincrona con il portale GSE per la gestione delle pratiche e degli incentivi
- Estrazione periodica dei dati e analisi dell’efficacia della CER
- Sistema di messaggistica interno per facilitare la comunicazione verso i membri
Ampère si articola su due livelli:
- Un mini-sito pubblico (opzionale), che funge da punto di accesso alle comunità energetiche e favorisce nuove adesioni
- La piattaforma gestionale, che mette a disposizione strumenti digitali evoluti per monitorare, analizzare e coordinare le attività delle comunità energetiche
Giacomo Prennushi, direttore generale di ènostra
Con Ampère vogliamo rendere più semplice e trasparente la vita delle comunità energetiche. È uno strumento che unisce tecnologia e partecipazione, pensato per favorire la diffusione di modelli energetici condivisi e sostenibili.
Tramite Ampère i membri delle comunità energetiche partner di ènostra possono anche accedere all’offerta Oraria Solare CER, la prima offerta in Italia che introduce un prezzo dinamico legato ai valori orari dell’energia con uno spread ridotto nelle ore solari, allo scopo di massimizzare la generazione di incentivi. All’offerta Oraria Solare CER è dedicato il webinar successivo di martedì 18 novembre ore 18.
