
Astradyne sviluppa pannelli per l’energia nello spazio
La startup italiana Astradyne punta a innovare la generazione di energia nello spazio, con pannelli solari ultraleggeri e test in orbita sui satelliti LEO.

Innovazione e prestazioni delle celle fotovoltaiche ABC
Le celle fotovoltaiche AIKO hanno alimentato i veicoli dei team vincitori, garantendo massima efficienza, resistenza e prestazioni affidabili nel BWSC 2025.
FOTOVOLTAICO

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte
Secondo il sondaggio Otovo, molte famiglie europee temono aumenti delle bollette invernali, ma chi possiede impianti fotovoltaici si sente più preparato.

ST-GROUP rinnova il tetto per sostenibilità e fotovoltaico
Ogni tetto può diventare una risorsa: ST-GROUP e Derbigum trasformano le coperture indu-striali in superfici sostenibili e ad alta efficienza energetica.

X-ELIO vende impianto fotovoltaico da 50 MW in Sicilia
L’impianto fotovoltaico di Castelvetrano produrrà 92 GWh annui, rafforzando la strategia di X-ELIO e PLT Energia per la transizione energetica in Italia.

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili
Solar Solutions Torino si terrà 1 e 2 ottobre al Lingotto Fiere: un’attenzione particolare al mercato del fotovoltaico e delle rinnovabili nel Nord Italia.

Offshore innovativo con Nymphaea Aurora: solare ed eolico
Oceans of Energy sviluppa un progetto offshore unico, Nymphaea Aurora, che integra pannelli solari galleggianti all’interno di un parco eolico esistente.

Trinasolar cede la licenza TOPCon a HoloSolis per l’Europa
L’accordo consente a HoloSolis di produrre pannelli TOPCon ad alta efficienza in Europa, accelerando la transizione energetica e la capacità industriale locale.
ACCUMULO

SMA Home Storage, efficienza e innovazione nell’accumulo
Il sistema SMA si distingue per l’accumulo domestico efficiente, garantendo maggiore indipendenza energetica e prestazioni elevate nelle abitazioni moderne.

Exide Technologies espande il proprio accumulo in Italia
Il nuovo progetto di accumulo a batterie di Exide fornirà 1,7 MW e 3,44 MWh, supportando fonderie e impianti industriali ad alto consumo energetico.

BayWa r.e. lancia il suo più grande BESS da 500 MW in Scozia
Con il BESS Redshaw, BayWa r.e. garantisce stabilità energetica, benefici locali e un contributo significativo alla transizione verso un futuro verde.

Huawei espande tecnologia di accumulo per l’industria
Il sistema di accumulo Huawei LUNA2000-215 da 215 kWh migliora sicurezza, efficienza e redditività , rivoluzionando il settore commerciale e logistico.

Enphase: le batterie IQ Battery 10C con componenti USA
Le nuove batterie IQ Battery 10C di Enphase offrono credito d’imposta federale grazie a componenti di provenienza nazionale e supportano progetti TPO.

Batterie a stato solido: perché tutti le stanno aspettando
Le batterie a stato solido promettono maggiore autonomia, sicurezza e durata, rivoluzionando auto elettriche, trasporti pesanti e accumulo energetico.
O&M E REVAMPING

Revamping strategico per impianti solari in Puglia e Lazio
Green Arrow Capital e Recurrent Energy scelgono il revamping per accelerare la transizione energetica e rafforzare la sicurezza del sistema elettrico italiano.

EF Solare Italia: la sostenibilità tramite l’innovazione
EF Solare Italia presenta il suo rapporto di sostenibilità 2024: crescita industriale, innovazione e impatto positivo sono i temi al centro della strategia.

RS Italia partner strategico per l’efficienza energetica
Uno nuovo Speciale di RS Italia raccoglie l’offerta di prodotti e soluzioni dedicati a gestione, efficienza energetica, risparmio energetico e sostenibilità .

FLIR: ispezioni rapide e semplici dei pannelli fotovoltaici
Con le soluzioni di test ad alte prestazioni di FLIR le ispezioni dei pannelli fotovoltaici durante l’installazione e la manutenzione sono rapide e semplici.

Revamping dell’impianto fotovoltaico galleggiante a Bubano
Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano. Il revamping dell’impianto è stato realizzato da Bryo.

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo
Le due aziende a KEY 2025 hanno firmato un protocollo di intesa per contribuire insieme allo sviluppo di sistemi innovativi per l’accumulo di energia in Italia.