• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Crisi energetica, Italia Solare e i vantaggi del fotovoltaico

Crisi energetica, Italia Solare e i vantaggi del fotovoltaico

Febbraio 28, 2022
Redazione

La crisi energetica e l’impennata delle bollette stanno colpendo le imprese; Italia Solare sottolinea come l’energia da fotovoltaico sia una valida soluzione.

Puntare all’autonomia energetica, se non totalmente almeno in parte, attraverso l’autoconsumo dell’energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici in ambito industriale e agricolo o assicurarsi forniture di energia elettrica tramite i PPA sono la soluzione concreta alla crisi energetica che sta mettendo in ginocchio l’economia italiana e le imprese.

Venerdì 11 marzo, dalle 09:15 alle 13:00 (Palazzo Bo – Aula Archivio Antico – Via VIII Febbraio, 2 Università di Padova) Italia Solare organizza un evento per parlare di questi importanti temi.

L’appuntamento vede la partecipazione del Centro Studi Levi Cases dell’Università di Padova e sarò occasione per osservare casi pratici per l’industria e l’agricoltura, oltre alle opportunità che il fotovoltaico rappresenta per le imprese del made in Italy.

• 09.15 Registrazione partecipanti
• 09.45 Saluti iniziali
• 09:55 Sessione introduttiva
In questa sessione inquadreremo il contesto congiunturale nel quale ci muoviamo, quali possono essere gli scenari nel breve e medio termine e quale contributo può dare il FV a supporto delle Grandi e PMI italiane.

• 10:45 Aspetti economici
In questa sessione apprenderai gli elementi fondamentali per poter pianificare con serenità un investimento su un impianto fotovoltaico per la tua azienda e far sì che l’investimento ti garantisca la maggiore stabilità produttiva nel tempo.

• 11:05 Aspetti tecnici
La progettazione di un impianto fotovoltaico in un sito produttivo porta con sé varie implicazioni tecniche e strutturali. In questa sessione analizzeremo insieme quei criteri progettuali da considerare per massimizzare la producibilità di un impianto, garantire la massima sicurezza in ogni ambiente produttivo con un particolare focus alla rimozione dell’amianto e contestuale sostituzione con moduli fotovoltaico.

• 12:10 Tavola rotonda: industriali e operatori del fotovoltaico a confronto
• 12:45 Domande dei partecipanti

Related Posts

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

Installare impianti fotovoltaici su coperture metalliche

Installare impianti fotovoltaici su coperture metalliche

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

TABO lancia un servizio B2B per le aziende energivore

TABO lancia un servizio B2B per le aziende energivore

Schneider Electric potenzia la gestione dell’energia

Schneider Electric potenzia la gestione dell’energia