Energy storage, ce ne parla Vito Zongoli di Senec Italia

Giugno 1, 2022
Daniele Preda

Vito Zongoli, Managing Director di Senec Italia, ci parla del mercato energy storage, delle prospettive future e delle evoluzioni di prodotto e servizio legate al brand.

Si tratta di un periodo molto interessante per l’azienda, che ha concluso il 2021 con risultati estremamente incoraggianti e 52 milioni di euro di fatturato. Anche il 2022 si prospetta come un anno molto importante dal punto di vista di risultati finanziari.

Senec sta “cambiando pelle” e, anche se il core business rimangono i sistemi di accumulo energetico, si propone oggi come fornitore di soluzioni energetiche a 360°. Questa filosofia abbraccia la costante integrazione tra le differenti piattaforme esistenti, dall’energy storage al fotovoltaico, passando per le colonnine di ricarica e la mobilità EV.

Energy storage, le strategie Senec

Il comparto residenziale ha un ruolo fondamentale nella strategia Senec; qui, la volontà è quella di proporsi come interlocutore esperto, capace di proporre un pacchetto completo per tutte le esigenze in ambito energia.
Un altro focus importante è legato alle comunità energetiche, che non si limitano solamente al segmento residenziale, ma abbracciano altri attori, come le industrie e le PMI.

Energy storage

In un momento storico in cui il costo dell’energia ha raggiunto livelli impensabili sino a pochi anni fa, lo sviluppo di comunità energetiche può contribuire a una produzione sostenibile e alla portata degli attori di mercato coinvolti.

Le attività Senec interessano anche i contratti di fornitura PPA e il comparto industriale, con una strategia specifica che coinvolge gli stakeholder settore delle energie rinnovabili.

squadra di calcio

Al buon momento, in termini finanziari, si somma una marcata visibilità del brand Senec; in buona parte merito della partnership con l’Associazione Calcio Milan.

Related Posts

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Ingeteam: utility scale e BESS, ma anche residenziale e C&I

Ingeteam: utility scale e BESS, ma anche residenziale e C&I

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab