VP Solar diventa distributore del sistema Tesla Powerwall

Maggio 12, 2023
Nicola Martello

VP Solar e Tesla siglano un accordo per la distribuzione del sistema di storage Tesla Powerwall. Tesla Powerwall è un sistema di accumulo per i settori residenziale, commerciale e piccolo industriale, installabile in abbinamento ad un qualsiasi impianto fotovoltaico, sia di nuova realizzazione sia già esistente.

Il singolo modulo, di potenza 5 kW e capacità di 13,5 kWh, può essere installato singolarmente o in più unità (fino a 10) e consente di immagazzinare fino a 135 kWh di energia con una potenza massima di 50 kW. Il sistema ha la possibilità opzionale di garantire l’erogazione di potenza anche in assenza di rete nel caso di blackout.

Mercato fotovoltaico, intervistiamo Stefano Loro di VP Solar

Stefano Loro, fondatore e CEO di VP Solar
Ampliamo la nostra gamma di soluzioni di accumulo con Tesla Powerwall, un prodotto prestigioso. Tesla Powerwall è diventato un punto di riferimento nel mercato sia residenziale sia per applicazioni commerciali e PMI. Nel mercato in continua evoluzione per noi è fondamentale avvicinarsi alle esigenze dei nostri clienti e fornire loro soluzioni competitive, affidabili e modulari, con un prodotto sinonimo di qualità ed innovazione.

L’impegno di VP Solar

VP Solar è fortemente impegnata ad accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e di sistemi innovativi di produzione e utilizzo consapevole e smart. In qualità di distributore B2B in Europa, l’azienda propone soluzioni energetiche integrate sia residenziali che C&I, comprendenti moduli ed inverter fotovoltaici, pompe di calore, sistemi di ricarica per auto elettriche e sistemi di storage, gamma arricchita ora da Tesla Powerwall.

Gli installatori già qualificati Tesla Powerwall possono richiedere un’offerta; gli installatori interessati a candidarsi per la qualificazione possono registrarsi e anche partecipare alla formazione in presenza che VP Solar organizza con Tesla in diverse location, compresi alcuni Tesla Store nelle seguenti date:

  • Udine: 16/05
  • Padova: 17/05
  • Milano: 18/05
  • Roma: 23/05
  • Firenze: 24/05
  • Bologna: 25/05

In alcune location sarà possibile partecipare a test drive delle auto Tesla. Il numero di partecipanti è limitato, motivo per il quale suggeriamo un’immediata iscrizione.

Related Posts

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec