SolarEdge presenta un sistema di accumulo commerciale

Luglio 4, 2023
Nicola Martello

SolarEdge Technologies ha presentato a Intersolar Europe il suo sistema di stoccaggio commerciale, che sarà disponibile sul mercato nella seconda metà del 2024.

Progettato per impianti fotovoltaici commerciali di piccole e medie dimensioni, questo sistema di stoccaggio commerciale accoppiato in corrente continua fornisce una capacità di batteria di 58 kWh ed è adatto per l’utilizzo interno. In grado di collegare fino a otto batterie per inverter, fornisce una capacità di stoccaggio fino a 460 kWh e la possibilità di sincronizzare la batteria a energia solare e la gestione dell’energia a livello locale.

Architettura accoppiata in CC

L’architettura accoppiata in CC della batteria elimina lo “svantaggio della tripla conversione”, con due conversioni di potenza CA-CC in meno rispetto alle alternative accoppiate in CA, offrendo un’efficienza leader del settore a tutto campo e un maggiore sovradimensionamento del fotovoltaico. Grazie all’integrazione con il sistema di gestione energetica SolarEdge, i proprietari del sistema saranno in grado di ridurre ulteriormente i periodi di ammortamento, impiegando un maggior quantitativo di energia stoccata per limare i picchi, sfruttando l’autoconsumo di energia fotovoltaica più elevato e facendo fruttare le tariffe basate sul tempo di impiego, i servizi di rete e l’assistenza per la ricarica dei veicoli elettrici.

L’architettura leggera, compatta e modulare è progettata per semplificare il trasporto e l’installazione e può essere gestita da una squadra composta da due persone. Inoltre, offre alle aziende di piccole e medie dimensioni la flessibilità di aumentare la propria capacità di stoccaggio aggiungendo altre batterie, seguendo l’evoluzione delle proprie esigenze.

La batteria sarà dotata del pacchetto di funzionalità di sicurezza integrate a diversi livelli di SolarEdge, che include il rilevamento dell’arco ed è in attesa della certificazione UL 9540A per utilizzo interno.

Related Posts

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

BESS: il nuovo impianto MET da 80 MWh guida l’energia verde

BESS: il nuovo impianto MET da 80 MWh guida l’energia verde