È di Trinasolar il primo modulo fotovoltaico c-Si riciclato

Ottobre 23, 2024
Nicola Martello

Trinasolar, fornitore a livello mondiale di soluzioni fotovoltaiche e di accumulo di energia, ha annunciato di aver prodotto con successo il primo modulo fotovoltaico c-Si completamente riciclato al mondo. La Research Centre Academy di Trinasolar ha ottenuto questo risultato con la sua innovativa tecnologia di riciclo auto-sviluppata, utilizzando materiali tra cui silicio, telai in alluminio e vetro recuperati da moduli di scarto. Questa è una pietra miliare significativa per il settore e consolida la posizione di Trinasolar come leader nella sostenibilità.

La produzione del primo modulo fotovoltaico riciclato al mondo è stata guidata da Trinasolar e completata in collaborazione con partner a monte e a valle. Attraverso questo processo, Trinasolar ha ottenuto il riciclo di tutti i componenti di materiali di alto valore da pannelli di scarto.

Ciò è stato realizzato utilizzando diverse tecniche innovative, tra cui l’uso di reagenti di separazione degli interstrati auto-sviluppati, tecnologia di incisione chimica e tecnologia di estrazione chimica dell’argento a umido. Il modulo riciclato utilizza la tecnologia TOPCon di tipo n e ha un design di dimensioni ottimali, con un’efficienza del modulo del 20,7% e una potenza in uscita superiore a 645 W.

Gao Jifan, Presidente e CEO di Trinasolar e Direttore del Central R&D Institute
La produzione del primo modulo c-Si completamente riciclato al mondo simboleggia l’impegno continuo di Trinasolar per lo sviluppo sostenibile nel settore fotovoltaico e il contributo alla transizione energetica globale.

Soluzioni avanzate per il recupero e il riciclo

Trinasolar si impegna a sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate per il recupero e il riciclo di moduli FV di scarto, non solo rispettando gli standard internazionali come la direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche dell’Unione Europea, ma andando anche oltre sviluppando la propria tecnologia. L’azienda ha richiesto 37 brevetti nel campo del riciclo dei moduli.

Trinasolar si concentra in modo simile sulla riduzione al minimo dell’impatto ambientale delle sue attività di produzione. L’azienda è membro di PV Cycle dal 2010 e ha sviluppato una serie di metodi di smaltimento conformi per i moduli a fine vita, per ridurre l’inquinamento ambientale. La sua innovazione nella tecnologia del riciclo dei moduli non solo fornisce una soluzione fondamentale allo smaltimento di massa dei moduli fotovoltaici, ma rappresenta anche un esempio di ciò che è possibile realizzare nel settore fotovoltaico.

Related Posts

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Energia rinnovabile, tra tensioni geopolitiche e commerciali

Energia rinnovabile, tra tensioni geopolitiche e commerciali

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare