Trina Solar, prodotti conformi al RAEE

Marzo 3, 2014
Cristiano Sala

La gamma di prodotti Trina Solar è stata recentemente certificata secondo la direttiva Waste Electrical and Electronic Equipment o e-waste (WEEE).

La gamma di prodotti Trina Solar è stata recentemente certificata secondo la direttiva Waste Electrical and Electronic Equipment o e-waste (WEEE).

Per quanto riguarda l’Italia, i dispositivi sono stati riconosciuti come compatibili con il sistema RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) obbligatorio per il settore del fotovoltaico in tutta la UE-27.

Nel dettaglio, la direttiva RAEE (2002/96) disciplina il trattamento appropriato delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita, e i moduli fotovoltaici sono rientrati nel campo di applicazione della direttiva per la prima volta nel 2012 (2012/19/EU). Dal 1° febbraio 2014 i produttori fotovoltaici, i distributori e gli installatori possono fornire solo moduli recanti il logo con il “cassonetto” RAEE, che indica che i produttori sono pienamente conformi con gli obblighi nazionali di gestione e di smaltimento dei rifiuti, inclusi quelli amministrativi.

In aggiunta, Trina Solar collabora con PV CYCLE, associazione no-profit che fornisce servizi di raccolta e riciclo ai produttori di moduli fotovoltaici, ai fornitori, agli installatori e agli importatori in tutta l’Unione Europea. In qualità di membro di PV CYCLE sin dal 2010, Trina Solar ha sviluppato processi di best practice per la gestione dello smaltimento dei moduli a fine-vita.

Ben Hill, Presidente di Trina Solar Europa: “Dal momento che la maggior parte dei moduli fotovoltaici hanno una vita media di almeno 25 anni, la questione di cosa farne quando raggiungono la fine del loro ciclo di vita è una di quelle che molti nel settore hanno tardato ad affrontare. Produttori e fornitori che non si sono mossi per tempo in termini di processi di gestione dei rifiuti non saranno pronti per i nuovi requisiti di conformità. In Trina Solar abbiamo affrontato il tema da tempo e sono anni che ci stiamo preparando a questa scadenza”.
“Rimaniamo molto fiduciosi circa il ruolo cruciale che il solare fotovoltaico deve svolgere nel mix europeo di energie rinnovabili” ha concluso Ben Hill, “e anzi ci aspettiamo che questo ruolo cresca di importanza dal momento che ora si può essere rispettosi dell’ambiente anche nel fine vita del prodotto. In Trina Solar siamo soddisfatti di avere precorso i tempi e di essere già in grado – con l’aiuto di PV CYCLE – di rispettare in pieno la direttiva RAEE”.

Related Posts

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Fronius: innovazione e indipendenza per l’energia solare

Orteco a Intersolar con le sue macchine battipalo

Orteco a Intersolar con le sue macchine battipalo