Halutziot, l’impianto da 55 MW del Gruppo Clavijo

Marzo 17, 2014
Cristiano Sala

Gli specialisti del gruppo spagnolo Clavijo hanno avviato i lavori per un parco solare di dimensioni importanti, che sorgerà nella località israeliana di Ohad.

Gli specialisti del gruppo spagnolo Clavijo hanno avviato i lavori per un parco solare di dimensioni importanti, che sorgerà nella località israeliana di Ohad.

Il progetto Halutziot si contraddistingue per una potenza complessiva di 55 MW e per l’adozione di strutture e inseguitori sviluppati da Clavijo. Nel dettaglio verranno integrati inseguitori a un asse SP 1000, dispositivi studiati per garantire elevata durata nel tempo e flessibilità di installazione. Per assicurare una ridotta manutenzione e bassi costi di gestione, gli inseguitori adottano uno speciale cuscinetto costruito e brevettato dall’azienda.
Se le previsioni saranno rispettate, Halutziot sarà operativo per il mese di maggio e sarà in grado di soddisfare oltre 55mila abitazioni, grazie a una potenza annuale di 110mila MWh.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti