• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Enfinity Global: finanziamento da 316 milioni per il solare

Enfinity Global: finanziamento da 316 milioni per il solare

Settembre 16, 2025
Nicola Martello

Enfinity Global, azienda che opera nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento da €316 milioni per la costruzione di otto impianti solari su scala industriale in Italia. Con una capacità complessiva di 276 MW, i progetti sono strategicamente distribuiti nelle regioni Emilia-Romagna, Basilicata e Lazio. Si stima che gli impianti solari saranno pienamente operativi entro la fine del 2026.

Il finanziamento è stato strutturato tramite un club deal, con ING, Rabobank e BNP Paribas che hanno agito in qualità di mandatari principali, finanziatori, controparti per gli strumenti di copertura del rischio e coordinatori della struttura del finanziamento green. L’accordo di finanziamento prevede €214 milioni di debito “senior non recourse”, oltre a €101 milioni di finanziamento dell’IVA, delle linee di credito per PPA, moduli fotovoltaici e obblighi di smantellamento.

L’energia generata da questo nuovo portafoglio è stimata in circa 403 GWh all’anno, con una riduzione prevista di 109.000 tonnellate di emissioni di CO₂e ogni anno, equivalenti al consumo annuo di elettricità di circa 150.000 famiglie italiane.

Carlos Domenech, CEO di Enfinity Global
Siamo orgogliosi di collaborare con Rabobank, BNP Paribas e ING per continuare ad accelerare la transizione energetica in Italia. Questo traguardo conferma ulteriormente la nostra visione a lungo termine e il nostro impegno nella costruzione di una piattaforma energetica sostenibile che consenta ai nostri clienti di accedere a energia competitiva per sostenere la loro crescita, mentre promuoviamo investimenti in Italia e creiamo nuovi posti di lavoro.

Julio Fournier Fisas, Enfinity Global General Manager for Europe
Questo è il nostro più grande finanziamento di progetti fino ad oggi in Italia, rafforzando la nostra leadership nel mercato ed espandendo la nostra presenza in regioni con alta domanda energetica. Questo accordo supporta la nostra strategia di avvicinare la produzione energetica ai centri di consumo, permettendoci di servire meglio le crescenti esigenze energetiche dei clienti aziendali e industriali in base alla loro posizione geografica.

Con questo finanziamento, Enfinity Global ha raccolto un totale di €1,3 miliardi in Italia negli ultimi due anni, mentre avanza con il suo portafoglio di progetti solari fotovoltaici e di accumulo da 8 GW nel Paese, inclusi 564 MW attualmente in costruzione nel Lazio e in Emilia-Romagna. Enfinity è attualmente leader nel mercato italiano dei PPA solari, avendo firmato accordi a lungo termine per 805 MW con clienti industriali, aziendali e utility.

I consulenti

L’operazione è stata supportata da un team di consulenti, tra cui Bondholders come Facility Agent e Documentary and Security Agent, Gianni & Origoni come consulente legale dei finanziatori, Bird & Bird come consulente legale del mutuatario, Astris Finance come consulente finanziario, Vector Renewables come consulente tecnico, PricewaterhouseCoopers come consulente revisore e MAG Consulting Srl come consulente assicurativo.

Related Posts

Enfinity Global: finanziamento da 316 milioni per il solare

Enfinity Global: finanziamento da 316 milioni per il solare

ITALIA SOLARE spinge per la transizione energetica

ITALIA SOLARE spinge per la transizione energetica

It’s All Energy & Utility, soluzioni innovative per il settore

It’s All Energy & Utility, soluzioni innovative per il settore

Huawei espande tecnologia di accumulo per l’industria

Huawei espande tecnologia di accumulo per l’industria

Enphase: le batterie IQ Battery 10C con componenti USA

Enphase: le batterie IQ Battery 10C con componenti USA

Sun Ballast Elite: un nuovo programma dedicato ai partner

Sun Ballast Elite: un nuovo programma dedicato ai partner