Nextracker espande il business dei telai per pannelli solari

Settembre 22, 2025
Nicola Martello

Nextracker, fornitore di piattaforme per la tecnologia solare, ha annunciato la sua espansione nel mercato dei telai per pannelli solari con l’acquisizione di Origami Solar, azienda pioniera nella tecnologia dei telai in acciaio profilato, in una transazione interamente in contanti di circa 53 milioni di dollari, inclusi i futuri corrispettivi di earnout condizionato.

I telai in acciaio offrono un’alternativa ad alte prestazioni ai tradizionali telai in alluminio estruso, garantendo resistenza e durata superiori, costi competitivi, una solida catena di fornitura localizzata e un’impronta di carbonio significativamente inferiore. L’utilizzo dell’acciaio come materiale per i telai ha anche il potenziale per sbloccare l’innovazione in nuovi approcci di montaggio dei pannelli solari, incluso l’assemblaggio robotizzato, con miglioramenti in termini di velocità di montaggio e costi di manodopera.

I design dei telai di Origami sono il risultato di quattro anni di sviluppo e perfezionamento dedicati, inclusi approfonditi test di laboratorio di terze parti. Progettati come sostituzione immediata dei telai in alluminio convenzionali, i telai di Origami rispecchiano i fattori di forma standard del settore, consentendo una perfetta integrazione nelle linee di produzione esistenti e contribuendo a facilitare un’ampia e rapida adozione della tecnologia dei telai in acciaio. I telai di Origami sono stati testati e qualificati dai principali produttori di pannelli solari e, grazie alla capacità produttiva negli Stati Uniti, Nextracker è ben posizionata per supportare una rapida scalabilità.

Competenze specifiche

Nextracker apporta una significativa esperienza pluriennale e competenze ingegneristiche nell’interfaccia critica tra pannello e inseguitore. L’acquisizione di Origami Solar porta a Nextracker competenze specifiche nella progettazione e nell’ingegneria dei telai per pannelli solari, per guidare l’innovazione continua attorno a soluzioni ottimizzate per pannelli e inseguitori.

Dan Shugar, fondatore e CEO di Nextracker
La tecnologia dei telai dei pannelli solari è rimasta pressoché invariata per oltre 45 anni. Le dimensioni e i carichi dinamici del vento sui pannelli solari sono aumentati drasticamente, soprattutto nelle applicazioni di inseguimento su scala industriale. Dal punto di vista dell’ingegneria strutturale, il passaggio dall’alluminio all’acciaio è interessante: l’acciaio offre maggiore resistenza a costi competitivi e un’intensità di carbonio significativamente ridotta. Contribuisce a sbloccare opportunità di produzione localizzata, dalla bobina d’acciaio alla fabbricazione finale, offrendo vantaggi concreti per i clienti, come un’installazione più rapida dei pannelli solari e migliori prestazioni del sistema a lungo termine. Con un mercato totale indirizzabile (TAM) stimato in oltre 750 milioni di dollari solo negli Stati Uniti, rappresenta una nuova e significativa opportunità di business per Nextracker.

Greg Patterson, CEO di Origami Solar
Origami Solar è stata fondata per promuovere la commercializzazione della tecnologia con telaio in acciaio e realizzare il valore e i vantaggi per il cliente che questa tecnologia può offrire. Il nostro team ha risolto sfide chiave in termini di progettazione, prestazioni e produzione su larga scala. Unendo le forze con Nextracker, abbiamo l’opportunità di espandere questa innovazione più rapidamente, sfruttando il loro ecosistema di supply chain globale e le solide relazioni con i clienti, e commercializzare una soluzione che abbia un impatto concreto.

Related Posts

Nextracker espande il business dei telai per pannelli solari

Nextracker espande il business dei telai per pannelli solari

MET Group nomina il manager Huibert Vigeveno nuovo CEO

MET Group nomina il manager Huibert Vigeveno nuovo CEO

TABO lancia un servizio B2B per le aziende energivore

TABO lancia un servizio B2B per le aziende energivore

Pittarello adotta un PPA per il risparmio energetico

Pittarello adotta un PPA per il risparmio energetico

Iberdrola e Selex per un innovativo PPA per l’energia verde

Iberdrola e Selex per un innovativo PPA per l’energia verde

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte