L’azienda australiana di tecnologia solare SunDrive ha raccolto fino a 25,3 milioni di dollari australiani in nuovi finanziamenti dall’Agenzia australiana per le energie rinnovabili (ARENA), di proprietà statale, nell’ambito della commercializzazione della sua tecnologia di celle solari con metallizzazione a base di rame.
La tecnologia di SunDrive mira a sostituire completamente il costoso argento nelle celle solari con un’alternativa più economica e più disponibile: il rame. ARENA afferma che, mentre testa questa tecnologia e la porta su scala commerciale, sosterrà l’obiettivo dell’agenzia per un’energia solare ultra-low-cost 30-30-30, ovvero un’efficienza del modulo del 30% a un costo di installazione di 30 centesimi/W entro il 2030. SunDrive aveva già raccolto 14 milioni di dollari australiani da ARENA, di cui 11 milioni nel 2023.
Questo nuovo finanziamento, afferma ARENA, nell’ambito del suo programma Advancing Renewables, supporterà SunDrive nel passaggio del suo stabilimento di Kurnell nel Nuovo Galles del Sud (NSW) dalla fase di ricerca e sviluppo alla produzione su scala commerciale da 300 MW. I moduli saranno prodotti presso lo stabilimento per i test sul campo e una rapida accettazione sul mercato.
Collaborazioni con fornitori cinesi
SunDrive ha collaborato con i fornitori cinesi di apparecchiature per celle solari Maxwell e Vistar Equipment Technology per sviluppare e distribuire congiuntamente strumenti di ramatura diretta su scala commerciale per celle solari a eterogiunzione ad alta efficienza
Vince Allen, co-fondatore di SunDrive
Con i prezzi dell’argento quasi triplicati in tre anni e il solare che ora utilizza un terzo dell’argento industriale globale, il settore ha urgente bisogno di un’alternativa priva di argento. Con il supporto di ARENA e l’esperienza dei nostri partner, questo progetto intende fornire una soluzione scalabile per la produzione di massa.
Nell’ottobre 2024, SunDrive ha stipulato un protocollo d’intesa con la cinese Trinasolar per la produzione locale di pannelli fotovoltaici in Australia.
