Winaico, moduli robusti e certificati IEC 61215

Agosto 26, 2014
Daniele Preda

Winaico è tra primi al mondo a garantire un’elevata resistenza dei proprio moduli fotovoltaici in caso di urti ad elevata velocità e in caso di forti grandinate.

Winaico è tra primi al mondo a garantire un’elevata resistenza dei proprio moduli fotovoltaici in caso di urti ad elevata velocità e in caso di forti grandinate.

L’azienda ha raggiunto quanto richiesto secondo le specifiche IEC 61215 ed evidenzia come i propri moduli possano resistere a impatti con chicchi di grandine del diametro di 35 mm e ad una velocità di 98 Km/h.
I risultati dei test sono stati certificati dall’ente indipendente TÜV Rheinland e costituiscono un importante traguardo per Winaico.

Sascha Rossmann, Vice Presidente Global Sales di Winaico: “La capacità di resistere a forti colpi grandine è particolarmente importante per le regioni di montagna, in Australia, Sud Africa e nelle regioni alpine come la Svizzera e l’Austria”. “Mentre i consumatori cominciano a valutare la qualità e l’affidabilità dei moduli fotovoltaici, diventa sempre più importante il superamento delle prove più impegnative del settore per differenziare i moduli Winaico dalla concorrenza. È solo attraverso l’ottima fattura che possiamo fornire ai clienti una soluzione solare affidabile, in grado di proteggere gli investimenti a lungo termine dei nostri clienti.”

 

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti