• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • PV Cycle, cresce la raccolta dei pannelli fotovoltaici esauriti

PV Cycle, cresce la raccolta dei pannelli fotovoltaici esauriti

Novembre 10, 2014
Daniele Preda

PV Cycle comunica di aver raccolto oltre 10 tonnellate di moduli fotovoltaici esauriti, materiale accumulato in Europa nel corso di quest’anno.

PV Cycle comunica di aver raccolto oltre 10 tonnellate di moduli fotovoltaici esauriti, materiale accumulato in Europa nel corso di quest’anno.

L’azienda si occupa dal 2007 di gestire i rifiuti fotovoltaici e garantisce l’erogazione di numerosi servizi di conformità per le operazioni di dismissione di questi apparati.
Nel complesso, la struttura può contare su oltre 350 punti di raccolto dislocati in 20 Paesi europei e ha ritirato un totale di più di 10mila tonnellate nell’intero arco di operatività.
Come evidenziato dal management di PV Cycle, si tratta di cifre importanti che testimoniano l’impegno dell’intera filiera e l’effettiva capacità della società di operare in modo trasparente, trasversalmente, su differenti mercati nazionali.
Nel complesso, dal 2010, i risultati ottenuti nella raccolta e nel riciclo hanno sempre superato gli obiettivi UE fissati nella Direttiva RAEE del 2012, un segnale importante che evidenzia come l’attenzione per il riciclo dei pannelli stia diventando sempre maggiore.

 

Related Posts

Sardegna: il 100% di energia dalle rinnovabili è possibile

Sardegna: il 100% di energia dalle rinnovabili è possibile

SolarEdge a Intersolar 2025 con nuovi sistemi fotovoltaici

SolarEdge a Intersolar 2025 con nuovi sistemi fotovoltaici

I moduli fotovoltaici AIKO ABC massimizzano l’efficienza

I moduli fotovoltaici AIKO ABC massimizzano l’efficienza

La piattaforma di VP Solar per la gestione del fotovoltaico

La piattaforma di VP Solar per la gestione del fotovoltaico

Sparq ottiene la certificazione ISO per qualità e sicurezza

Sparq ottiene la certificazione ISO per qualità e sicurezza

Firmata la partnership europea per avanzare nel fotovoltaico

Firmata la partnership europea per avanzare nel fotovoltaico