• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • FISM e il Gruppo Energyka, il fotovoltaico per le scuole materne del Veneto

FISM e il Gruppo Energyka, il fotovoltaico per le scuole materne del Veneto

Novembre 21, 2014
Cristiano Sala

La piattaforma fotovoltaica consentirà di alimentare in modo efficiente e pulito le scuole materne del Veneto, grazie a un accordo tra la Federazione Italiana Scuole Materne e il Gruppo Energyka.

La piattaforma fotovoltaica consentirà di alimentare in modo efficiente e pulito le scuole materne del Veneto, grazie a un accordo tra la Federazione Italiana Scuole Materne e il Gruppo Energyka.

L’obiettivo è quello di efficientare, per cominciare, 226 istituti presenti sul territorio, realtà che servono circa 18mila famiglie. A regime saranno installati nuovi impianti in oltre 1.000 scuole che fanno parte del gruppo FISM.
L’avvio dei lavori si è reso possibile grazie a un finanziamento collettivo in crowdfunding, che ha incluso anche le famiglie. Per la realizzazione, il Gruppo Energyka si occuperà della progettazione specifica per ciascun istituto, adottando l’architettura Prometea (CGIS), che comprende moduli fotovoltaici ad alta resistenza, facili da integrare, anche in assenza di struttura dedicate.

Stefano Grando, Presidente della federazione di Treviso: “Per educare un bambino serve un intero villaggio: questo è stato il messaggio che Papa Francesco a rivolto al mondo della scuola in questo 2014. E noi di FISM siamo impegnati a portarlo avanti coinvolgendo famiglie, scuola, istituzioni ma anche aziende del territorio che credono davvero alla responsabilità sociale dell’impresa, come sta dimostrando Energyka.”

Rolando Rostolis, socio di riferimento di Energyka: “La nostra azienda oggi è una realtà internazionale, con sedi in Italia, Brasile, Marocco, ma ha le sue radici qui. Per questo abbiamo sentito la necessità di fare la nostra parte mettendo a disposizione di centinaia di scuole in Veneto le tecnologie più avanzate al mondo in campo di fotovoltaico ad un prezzo di costo.”
“Abbiamo pensato a diverse formule di finanziamento. Un crowdfounding al 100% del costo, con un immediato sconto sul costo della bolletta e un ammortamento entro 5 anni, dopodiché la scuola sarà autonoma sotto il profilo energetico. Sarà possibile anche un finanziamento all’80% prolungando i tempi di ammortamento.”

 

Related Posts

Schneider Electric potenzia la gestione dell’energia

Schneider Electric potenzia la gestione dell’energia

Enfinity Global: finanziamento da 316 milioni per il solare

Enfinity Global: finanziamento da 316 milioni per il solare

ITALIA SOLARE spinge per la transizione energetica

ITALIA SOLARE spinge per la transizione energetica

It’s All Energy & Utility, soluzioni innovative per il settore

It’s All Energy & Utility, soluzioni innovative per il settore

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Formazione tecnica e networking con i PowerMeet di VP Solar

Formazione tecnica e networking con i PowerMeet di VP Solar