• Home
  • |
  • |
  • Normative
  • |
  • Spalma incentivi, il TAR del Lazio respinge i ricorsi

Spalma incentivi, il TAR del Lazio respinge i ricorsi

Dicembre 24, 2014
Cristiano Sala

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha respinto la domanda cautelare dell’annullamento della norma, in risposta ai ricorsi presentati da assoRinnovabili e Confagricoltura contro lo “spalma-incentivi”.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha respinto la domanda cautelare dell’annullamento della norma, in risposta ai ricorsi presentati da assoRinnovabili e Confagricoltura contro lo “spalma-incentivi”.

Secondo il TAR non sono state ravvisate urgenze di alcun tipo per sospendere tale misura, ogni ulteriore discussione sarà rinviata in data 19 marzo 2015.
La norma sarà dunque resa operativa dal primo dell’anno, in attesa di future decisioni, scontrandosi contro la volontà di associazioni e imprenditori che, in più di 1.100 (tra operatori e aziende), hanno aderito ai ricorsi organizzati in questi mesi.

Secondo il tribunale: “le allegazioni dei ricorrenti sul periculum in mora non sono idonee a ritenere integrato il requisito dell’irreparabilità del pregiudizio ex art. 55, co. 1, c.p.a., la cui dimostrazione non può essere affidata alla generica deduzione di danni patrimoniali, peraltro senza riferimenti alla specifica situazione economica di ciascun interessato tale da fa ipotizzare un esito per esso potenzialmente irreversibile in caso di mancata concessione della misura cautelare”.

Related Posts

CER: nel nuovo decreto MASE le proposte di ITALIA SOLARE

CER: nel nuovo decreto MASE le proposte di ITALIA SOLARE

Serve pianificazione per gli impianti fotovoltaici

Serve pianificazione per gli impianti fotovoltaici

Accumulo residenziale: quando lo storage diventa strategico

Accumulo residenziale: quando lo storage diventa strategico

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

Impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo