SprayLD, l’Università di Toronto studia il fotovoltaico spray

Dicembre 23, 2014
Redazione

Lo studio sperimentale di spray o vernici fotovoltaiche è in atto da diversi anni, simili prodotti consentirebbero di trasformare ogni superficie utile in collettori solari capaci di ricevere energia direttamente dal sole.

Lo studio sperimentale di spray o vernici fotovoltaiche è in atto da diversi anni, simili prodotti consentirebbero di trasformare ogni superficie utile in collettori solari capaci di ricevere energia direttamente dal sole.

Tra i progetti in più avanzato stadio di sviluppo c’è SprayLD, una miscela elaborata dall’Università di Toronto, basata su speciali particelle fotosensibili, i punti quantici colloidali.
Si tratta di elementi in grado di assorbire la luce dotati di una specifica banda di valenza “programmabile” e sfruttabili per catturare differenti range del fascio luminoso in entrata.
Il team di ricercatore ha raggiunto un primato di grande importanza e ha reso possibile l’integrazione dei quantum dot su una determinata superficie. Il composto che è stato sviluppato supera infatti il limite di questo genere di architettura, strutturalmente affine a stringere legami con atomi di ossigeno e perciò portata alla creazione di “buchi elettrici”.

Tutto questo è stato raggiunto adottando materiali di comune impiego, un particolare che potrebbe consentirne futuri sbocchi commerciali low cost. Attualmente, stando ai dati pubblicati sulle riviste specializzate, SprayLD è in grado di raggiungere un’efficienza del 7,2%, decisamente inferiore ai convenzionali sistemi fotovoltaici e ancora troppo bassa per interessare l’industria. La strada tuttavia è stata tracciata e promette future integrazioni di grande rilievo e utilità per la comunità.

 

Related Posts

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Sostenibilità e lusso: un’alleanza strategica per il futuro

Sostenibilità e lusso: un’alleanza strategica per il futuro

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti